"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Chi è Ahmed Qatamesh

Ahmed Qatamesh (nato nel 1950) è uno scrittore palestinese, autore di un libro-denuncia contro le torture e gli interrogatori della polizia israeliana. Il libro in questione è Non metterò il vostro cappello: diario delle stanze di interrogatorio israeliane (Palermo, Edizioni della Battaglia, 1998). Qatamesh ha subito diversi arresti dal 1992 fino ad oggi, da principio con l’accusa di essere uno dei capi del Fronte Nazionale per la Liberazione della Palestina.

Dal dicembre del 2017 Qatamesh è di nuovo agli arresti, sotto detenzione amministrativa,  una pratica in cui i palestinesi sono incarcerati con “prove segrete” senza accuse né processo. Suha Barghouti, la moglie, sostiene che suo marito non ha legami con le organizzazioni politiche e crede che lui sia preso di mira unicamente per le sue idee.

L’editore siciliano con a capo la grande fotoreporter Letizia Battaglia, nota internazionalmente, pubblica il libro che si fa presto introvabile. L’editore è noto per la sua lotta alla Mafia e ai governi totalitari. Tanti titoli usciti dai loro torchi sono merce appetibile per il cacciatore di libri. Nella galleria fotografica che segue sono visualizzate la prima e la quarta di copertina:

Trovabilità del libro

Al momento della pubblicazione del presente articolo non risultano copie in vendita di Non metterò il vostro cappello di Ahmed Qatamesh. Il libro sembra sparito e conviene monitorare i mercatini e le svendite locali per avere qualche possibilità.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

le aste sono in continuo aggiornamento

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una copia “ad personam” di “Radici” di Alex Haley per Sergio Pautasso

Si segnala una copia “ad personam” della prima edizione di “Radici” di Alex Haley (Rizzoli, 1977). Il libro reca scritto: “Copia espressamente impressa per Sergio Pautasso”. Saggista apprezzato, direttore letterario della Rizzoli, a Pautasso era stata data come “premio aziendale” . Lo svela il figlio Guido Andrea.

In asta un’opera d’arte: poesie di Srečko Kosovel e tavole di Lojze Spacal

Raro e ricercato: in asta libro a fogli sciolti contenente 14 cartelle con poesie di Srečko Kosovel accompagnate da 14 tavole xilografiche a colori di Lojze Spacal.

“X Flottiglia Mas” di Junio Valerio Borghese. Un’edizione costosa. Perché?

La X Flottiglia Mas, unità della Regia Marina Italiana nell’ultima guerra, è anche un libro di J. Valerio Borghese (Garzanti 1950) che ogni tanto appare a valutazioni più o meno proibitive. Vediamo il motivo.

Joan Didion e Eve Babitz: due miti intramontabili e i loro sconosciuti libri

A distanza di pochi giorni una dall’altra, (tutto si consuma tra il 17 e il 23 dicembre 2021) sono morte due scrittrici, testimoni dirette di diversi decenni di costume, cultura, guerre, moda e arte degli States e non solo. Stiamo parlando di Joan Didion e Eve Babitz. Articolo di Alessandro Brunetti.