"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Sputiamo su Hegel, di Carla Lonzi, (Milano, Scritti di Rivolta femminile, [dopo il 1970])

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 7 Luglio 2018 Avvistate due copie di Sputiamo su Hegel, di Carla Lonzi, (Milano, Scritti di Rivolta femminile, [dopo il 1970]). Disponibili al costo di 2 € l’una. Il libro è piuttosto raro, però si tratta anche di uno “sconosciuto coi fiocchi”, per così dire, e può facilmente sfuggire all’attenzione.

Leggi l’articolo: Sputiamo su Hegel, l’opera scandalo di Carla Lonzi

[Si ringrazia R. G. di Milano per la segnalazione]

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Su eBay c’è il raro “Vallanzasca fine di un Killer” di Federico Andreoli

Segnalazione Flash. “Vallanzasca fine di un killer”, di Federico Andreoli (Milano, Il quaderno del sale, 1977).

“La scoperta di Angkor: una disputa” in libreria!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI di Largo di Torre Argentina – Martedì 9 Aprile 2019 – avvistato “La scoperta di Angkor: una disputa”, di Charles-Émile Bouillevaux e Henri Mouhot (O barra O edizioni, 2016).

Qual è il romanzo migliore del 2025 (per ora)? E se fosse “La catastrofica visita allo zoo” di Joel Dicker?

Tra i libri più attuali e apprezzati del 2025, merita particolare attenzione “La catastrofica visita allo zoo” di Joel Dicker, pubblicato da La Nave di Teseo. Questo romanzo si è imposto come il thriller più letto nei primi mesi dell’anno.

…su eBay c’è “Politica e Rivoluzione”, teoria rivoluzionaria e BR

Vero e proprio vademecum per una perfetta rivoluzione in uno Stato democratico. Libro scritto da quattro ex brigatisti rossi. Seppur non ancora rarissimo, è un titolo ricercato e importante per gli studiosi di terrorismo e di teorie rivoluzionarie.

“L’ammazzapreti: canti satirici anticlericali” della Savelli-Nuova Sinistra (1973)

“L’ammazzapreti: canti satirici anticlericali” di Leoncarlo Settimelli e Laura Falavolti (Savelli-La nuova sinistra, 1973). Sia un’opera anticlericale che uno studio brillante e ben realizzato sulle tradizioni popolari nel pieno degli anni 70.