"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Indispensabile per chi vuole diventare mago

 

Uscì nel 1973 per l’editore Campi di Foligno; non ristampato fino al 2004, in pochi anni sparì dai radar. Stiamo parlando di Dopocena col mago, il libro che svela i trucchi magici di Tony Binarelli. Oggi copie di questa edizione costano dai 300 ai 500 € su eBay ed altri siti. Il libro è molto ricercati per i trucchi che descrive, e viene visto come una sorta di manuale del mago.

Tony Binarelli (1940-2022), mago, prestigiatore, esperto di micro-magia, mentalista ante litteram. Assieme a Silvan, è il mago più popolare della tv di tutti gli anni ’70 e ’80.

Dopocena col mago fu il suo primo libro; altri ne sono seguiti – tradotti in varie lingue. Il libro è stato ristampato in anastatica dallo stesso Binarelli nel 2004 in sole 150 copie numerate di cui 100 riservate agli abbonati della rivista Qui Magia. Cinquanta copie furono invece messe in vendita al costo di 90 € l’una nel 2004, tutte rigorosamente firmate. Tra l’altro i primi numeri della rivista Qui Magia sono in vendita su eBay a 3.500 € l’uno!

Valutazioni che non raggiungono neppure periodici come L’Italia futurista o le riviste storiche di letteratura e poesia dei primi del ‘900.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

SURF CITY / Kem Nunn 1° edizione giugno 2000! Rarissimo

Ricercato e molto ben valutato. Un romanzo scioccante e uno spaccato della società americana nelle luci effimere del successo.

“Fascino muliebre”: scritto quasi sconosciuto di Matilde Serao, influencer ante litteram per la ditta Bertelli & C.

Percorrendo, a ritroso, la storia d’Italia è possibile arrivare ad individuare qualche proto-influencer, la cui azione era limitata dai modesti “media” disponibili. Una di queste fu Matilde Serao (1856-927), scrittrice e giornalista, è ricordata per essere stata la prima donna a fondare e dirigere un quotidiano. Articolo di Alessandro Zontini.

Rarissimo libro Giorgio Dimitrov La classe operaia contro il fascismo 1935

Rarissimo libro non reperibile sul mercato librario e antiquariale. Non presente negli archivi e nelle biblioteche nazionali ed estere. La classe operaia contro il fascismo.

“Noi crediamo” di Giorgia Meloni (Sperling & Kupfer 2011): oggi quasi introvabile il primo libro del presidente del consiglio

Oggi quasi introvabile il primo libro di Giorgia Meloni, quando era Ministro della Gioventù, ove racconta la sua vita personale e politica e le sue idee politiche.

Interviste 2009-2011 Simone Berni

In the last years he has written on the matter of banned and disappeared books in Italy and worldwide. Reviewed and/or quoted by Umberto Eco (“La bustina di Minerva” on L’Espresso), Giampiero Mughini (Libero), Enrico Mannucci (Corriere della Sera), Maurizio Zuccari...