"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

I racconti del tubetto, Manuel Agnelli (Ripatransone, Ultrasuoni, 1999)

Bocconcino prelibato che ogni tanto spunta su eBay. Un libro veramente raro e sconosciuto ai più del musicista e cantante rock Manuel Agnelli degli Afterhours.

Si tratta di I racconti del tubetto nella prima edizione Ultrasuoni del maggio 1999, luogo di stampa: Ripatransone (Ascoli Piceno).

La seconda edizione è del 2000 con il titolo Il meraviglioso tubetto (Milano, Mondadori).

All’epoca il rocker milanese non era conosciuto come oggi e questi racconti, poi acquistati da Mondadori e pubblicati l’anno successivo variando leggermente il titolo, segnano l’esordio letterario. La valutazione è molto alta, il libro può però diventare un cult (o lo è già?).

 

 

 

 

Disponibilità di questo libro & correlati (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La polvere sull’erba” di Alberto Bevilacqua nell’edizione del 1955: e dicevano che non era mai uscita…

“La polvere sull’erba” di Alberto Bevilacqua (1955) si pensava non fosse mai stato stampato per una autocensura di Salvatore Sciascia: l’unica copia spuntata fuori è stata venduta per 350 euro.

Fantascienza: siete un fan della collana “Cosmo Argento” della Editrice Nord? In asta i primi 175 numeri (1970-1987)

La collana di fantascienza Cosmo, meglio nota come Cosmo Argento per via della colorazione delle copertine, è una collana editoriale di fantascienza pubblicata dalla Editrice Nord dal 1970 al 2007 per un totale di 340 volumi. I primi 175 volumi della serie sono in asta su Catawiki.

“I tre pugnali” di Pietro Mormino: un concept book con 3 pugnali che trapassano il libro (però leggibile)! 120 €

Preziosa la riscoperta di uno dei suoi romanzi più riusciti, I tre pugnali, caratterizzato dalla realistica ambientazione in una Roma degli anni trenta, che di sicuro meritava d’essere sottratto all’oblio e ripresentato in una veste libraria più degna.

“I verbali del Mercoledì”: della Einaudi non si butta via niente!

ROMA LIBRERIA ARION TESTACCIO Martedì 3 Novembre 2020 Alla scoperta dei verbali di redazione della gloriosa casa editrice Einaudi in un momento storico cruciale (1943-1952): guerra, ricostruzione e ripartenza.

Come togliere le etichette adesive dai libri: ultima scoperta!

Dopo averle provate tutte: solventi, fon per capelli, lamette da barba, termosifone, vapore acqueo, Avio e trielina, ecco la novità… vi consigliamo di farne incetta.