"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Segnalazione Flash

Due biografie pre-Internet di De Niro

Si tratta delle prime due biografie del celebre attore e produttore cinematografico americano Robert De Niro (nato nel 1943).

Sono ancora disponibili su eBay ed altri canali di vendita diverse copie di La vera storia di Robert De Niro di Effreda Powell (Roma, Gremese, 1997) che è la prima biografia sull’attore americano pubblicata in Italia. Il libro non è raro ma è significativo. Per i fan dell’attore italo-americano e per chi studia le biografie dell’era pre-Internet si tratta di un libro prezioso.

Invece più rara appare Robert De Niro, di Rosanna Bellitto (Gallarate, Esedra, 2001). Questa è la seconda biografia su De Niro pubblicata in Italia. Può farsi introvabile nel giro di poco tempo.

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

Compralo su eBay

Robert De Niro di Rosanna Bellitto - Esedra Edizioni

EUR 13,50  

Compralo su eBay per soli: EUR 13,50
Compralo su eBay

 

Su AMAZON [La vera storia di Robert De Niro]

 

Su AMAZON [Robert De Niro]

 

Su ABEBOOKS [La vera storia di Robert De Niro]

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Vita Dulcis: paura e desiderio nell’impero romano” di Vezzoli & Verger: quando anche l’arte è spunto per la bibliofilia

A me le contaminazioni piacciono. E scoprire la contaminazione nella contaminazione è stata una piacevole sorpresa che mi è occorsa questo venerdì. Quella sera avevo l’inaugurazione della mostra di Francesco Vezzoli e Stéphane Verger al Palazzo delle Esposizioni di Roma dal titolo evocativo di Vita Dulcis: paura e desiderio nell’impero romano. Articolo di Alessandro Brunetti

“Sherlock Holmes e il mistero della Sala Egizia” di Val Andrews: ormai un ‘classico’ del detective di Baker Street

ROMA PORTA PORTESE Domenica 29 Agosto 2021 Su una bancarella è stato avvistato “Sherlock Holmes e il mistero della Sala Egizia” di Val Andrews (Il Minotauro, 1998) uno dei più suggestivi episodi apocrifi dell’universo di Sherlock Holmes, nella traduzione di Diego Marani. Dall’archivio di Enrico Pofi.

“I prelibri” di Bruno Munari: libro d’artista e opera d’arte concettuale in asta su Catawiki

Opera concettuale d’eccezione di Bruno Munari risalente al 1980 contenente 12 piccoli libretti quadrati fatti di materiali differenti e rilegati ognuno in una maniera unica, editi da Danese.

“Appunti e note sui circuiti e apparecchiature elettriche dei locomotori E. 626 428 363 e 424” di Pasquale Catanzariti (Bologna, 1946): quando anche un manuale tecnico è bibliofilia!

Bellissimo manuale tecnico su alcuni modelli di locomotori, corredato da illustrazioni e con una copertina che ne fa anche un ragguardevole esempio di design industriale; stupendi gli schemi in carta blu e inchiostro bianco. Presente in unica copia nel Sistema Bibliotecario Nazionale.

“Tradimento – Il caso Spotlight” in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Aprile 2018 – è stato avvistato un libro recente (la 1°edizione italiana è del 2016) ma probabile raro futuro: “Tradimento – Il caso Spotlight”, l’inchiesta dello staff del “Boston Globe” sui preti pedofili.