"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Sein Kampf, di Stanislaw Dobrzynski (Haaretz Press, Palestina, Tel-Aviv, Jerusalem, 1944).

Che ridere il Sein Kampf! E che valutazione!

 

C’era un libro piuttosto raro in vendita da tempo su Mercadolibre (ricordatevi di leggere: Come si fa a comprare libri in Argentina con Mercadolibre) alla considerevole somma di 450.000 pesos argentini (circa 1.100 € al cambio di dicembre 2023, dopo la svalutazione decisa dal Presidente Milei); è posseduto da un libraio di Rosario, in ArgentinaLibro su Mercadolibre(venduto?).

Si tratta di Sein Kampf, di Stanislaw Dobrzynski (Palestina, Tel-Aviv, Jerusalem, Haaretz Press, aprile 1944). Libricino di appena 46 pagine in formato 14 x 19,5 cm. Il libro contiene caricature di Adolf Hitler, dei gerarchi nazisti ed è chiaramente una parodia concentrata del Terzo Reich. Lo stesso titolo, Sein Kampf (= la Sua Battaglia), si contrappone al Mein Kampf (= la Mia Battaglia).

L’autore è un artista polacco, Stanislaw Dobrzynski, e il libro in questione è in lingua polacca; esistono però versioni in francese, inglese, tedesco ed ebraico. Un’edizione francese, ad esempio, è stata battuta negli ultimi anni dalla Casa d’Aste Kedem di Jerusalem con una base d’asta di appena 100 dollari americani e l’acquirente se l’è portata a casa per 196 dollari. Ma si tratta di un colpo isolato!

Chiaramente, per il periodo in cui il libro uscì e anche per il luogo di stampa (con un “Palestinaante litteram visto che ufficialmente lo stato sarà tale solo nel 1988), l’interesse per questo documento può essere forte.

Sein Kampf è stato studiato dagli storici e dai sociologi e ben contestualizzato, così come tutta la produzione legata all’aspetto di propaganda o anti-propaganda del Nazismo. Per esempio ne parla John Morreal nel libro Filosofia dell’umorismo, etica e virtù della risata (Milano, Sironi, 2011) da cui riporto un estratto:

Ecco alcune delle caricature contenute all’interno del libro, che fanno anche pienamente apprezzare la verve umoristica dell’autore:

Ovviamente, con una simile valutazione, Sein Kampf di Stanislaw Dobrzynski è un libro per pochi. Ma io non escluderei che setacciando la rete, sondando attentamente il mercato di paesi “terzi” (l’Argentina è uno di questi), cioè nazioni che in  teoria non avrebbero nulla a che fare con il libro o con l’autore, magari accade un miracolo. Del resto anche la copia in francese venduta alla Casa d’aste di Jerusalem lo dimostra.

 

Da non confondere con…

“Sein Kampf”, di Irene Harand (Wien, Selbstverlag, 1935).

Sein Kampf, di Irene Harand (Wien, Selbstverlag, 1935), un libro molto coraggioso (basta vedere l’anno di pubblicazione); abbastanza raro ma trovabile e con valutazioni sostenute. Saggio dell’attivista austriaca Irene Harand, la quale ha visto bene di rispondere con questa pubblicazione all’ascesa al potere di Hitler. Si tratta di una replica critica al Mein Kampf.

 

 

 

 

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Alfredo M. Bonanno LA GIOIA ARMATA 1 ediz 1977 Rarissima – Terrorismo anni 70

La gioia armata, di Alfredo Maria Bonanno (Catania, Edizioni di Anarchismo, 1977). Rarissimo in prima edizione La Gioia Armata è un manifesto insurrezionale scritto da Alfredo Maria Bonanno nel 1977. Ha assunto in Italia negli anni ’70 la valenza di testo per...

Settembre 2019: novità in casa Henry Beyle e Gingko Edizioni

In uscita “La crusca allo stadio”, di Achille Campanile (Henry Beyle, 2019) e di “The Only Man Dressing for Dinner”, di Giuseppe Salvago Raggi (Gingko Edizioni, 2019).

“Gli arabi e noi” edizioni del sole nero: quando la censura colpisce anche le edizioni clandestine

Rarissimo il libretto “Gli arabi e noi” di Anonimo (Senza luogo di stampa, Edizioni del sole nero, 1973). Di tematica gay, fu censurato in Francia.

“La iniziazione: propedeutica alla ricerca delle verità occulte”, di Corrado Cerrito (1954): massoneria e teosofia tra Roma e Napoli

Nonostante l’avversità del fascismo ai principi massonici, durante il Ventennio il circolo teosofico venne in realtà costituito dal funzionario della banca italo-britannica Corrado Cerrito all’ombra del Vesuvio. Rarissimi i suoi scritti. Uno è in asta su Catawiki.