"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Sulle tracce di Buffalo Bill, di Aurelio Sangiorgio (Milano, Il Minotauro, 1998)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Maggio 2018 su una bancarella di Via Ettore Rolli civ.12, è stato avvistato un libretto (di 113 pagine) su uno dei grandi miti del West: Buffalo Bill, vero nome William Frederick Cody (1846-1917), cacciatore, esploratore, soldato, attore, impresario teatrale e circense. Autore ne è Aurelio Sangiorgio con il titolo Sulle tracce di Buffalo Bill ed è stato stampato dalla casa editrice Il Minotauro in prima edizione a settembre 1998. Il volumetto, corredato anche da una galleria di ritratti fotografici di colui che fu comunque una grande icona della storia americana, è offerto, in condizioni perfette, a 3 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una clamorosa edizione (clandestina) de “Les Provinciales” di Blaise Pascal in asta

Non facile osservare in commercio l’edizione clandestina de “Les Provinciales”, di Blaise Pascal (con i due pseudonimi), di cui gli originali erano stati a suo tempo fatti a pezzi e bruciati per ordine del Consiglio di Stato.

“L’olocausto rimosso” di Michael Palumbo: un libro mai uscito. Eccolo qua!

“L’olocausto rimosso” di Michael Palumbo doveva uscire per la Rizzoli nel 1992; un atto d’accusa contro le milizie italiane, che mette in luce le atrocità commesse dai soldati italiani in Grecia, Jugoslavia e nelle colonie d’ Africa. Però non se ne fece nulla. Ma (almeno) una copia sembra esserci…

Finalmente! È venuta alla luce “Sesso in Chiesa”: l’edizione pirata in arabo de “Il nome della rosa” di Umberto Eco

Si è alla fine materializzata una copia di “Sesso in Chiesa”, l’edizione pirata in lingua araba de “Il nome della rosa”, un libro che lo stesso Eco ha cercato a lungo dopo che gli era sfuggita una copia durante una visita al Cairo. La storia finalmente ricostruita.

A caccia di edizioni proibitive: “Lord Edgware Dies”, di Agatha Christie (Collins The Crime Club, 1933)

L’opera è diventata così rara e preziosa che è stata perfino riprodotta in facsimile (2007-2009) per i collezionisti che non potrebbero permettersi l’originale del 1933 in prima edizione.

La pace di Hitler, un piacevole falso storico di Philip Kerr

“La pace di Hitler” uscì negli Stati Uniti e in Inghilterra nel 2005, scritto da Philip Kerr, autore scozzese noto per i suoi romanzi ucronici ambientati in una storia alternativa. L’edizione italiana (Passigli, 2006) è diventata rara.