"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Sulle tracce di Buffalo Bill, di Aurelio Sangiorgio (Milano, Il Minotauro, 1998)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Maggio 2018 su una bancarella di Via Ettore Rolli civ.12, è stato avvistato un libretto (di 113 pagine) su uno dei grandi miti del West: Buffalo Bill, vero nome William Frederick Cody (1846-1917), cacciatore, esploratore, soldato, attore, impresario teatrale e circense. Autore ne è Aurelio Sangiorgio con il titolo Sulle tracce di Buffalo Bill ed è stato stampato dalla casa editrice Il Minotauro in prima edizione a settembre 1998. Il volumetto, corredato anche da una galleria di ritratti fotografici di colui che fu comunque una grande icona della storia americana, è offerto, in condizioni perfette, a 3 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tutti a caccia di “Elegia americana” (Garzanti 2017) il dirompente saggio di J. D. Vance ideologo di Donald Trump e prossimo vicepresidente americano (?)

Prima edizione rastrellata del politico J. D. Vance, all’indomani dell’endorsement per la vicepresidenza alla Casa Bianca da parte del tycoon Donald J. Trump (presidenziali del Novembre 2024).

DRACULA DI BRAM STOKER – Il mistero delle prime edizioni, di Simone Berni

Edizioni in italiano, a colori rilegata, copertina rigida
Prezzo: €36.00
Acquista il prodotto

“Les contes de Boccace: Decameron” (Racconti del Boccaccio) illustrati da Marc Chagall (1950) in asta

Rara e preziosa copia monografica del numero 24 della celebre rivista artistica Verve (vol. VI) fondata nel 1937 a Parigi da Tériade [Stratis Eleftheriades]. Contiene la riproduzione delle lavis che Marc Chagall compose per illustrare i “Racconti del Decameron” di Giovanni Boccaccio e i dipinti sullo stesso tema del manoscritto dei Duchi di Borgogna conservati presso la Bibliothèque de l’Arsenal. In asta su Catawiki.

“Hic sunt leones” di Vittorio Tedesco Zammarano (1924): quando la caccia grossa è letteratura

Opera molto interessante di un noto scrittore di letteartura coloniale, Vittorio Tedesco Zammarano (1890 – 1959), militare, anche esploratore e regista, che viene considerato uno dei maggiori colonialisti e cronisti di caccia grossa.

“L’Italia dei Caffè [storici e letterari]” al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Martedì 19 Marzo 2019 è stato avvistato “L’Italia dei Caffè” di Mario Scaffidi Abbate (Rendina Editori, 1995), un fantastico viaggio nei Caffè letterari più famosi.