"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

The Vatican Connection, di Richard Hammer (Napoli, Tullio Pironti, 1983)

ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 15 Marzo 2020. Il mercato di Porta Portese non ha avuto luogo causa emergenza sanitaria. Si coglie l’occasione per segnalare un pregresso ritrovamento su una bancarella di Via Bargoni. Si tratta di un libro sequestrato, probabilmente su pressione del Vaticano dalla Magistratura. Il libro è del giornalista d’inchiesta del New York Times Richard Hammer e s’intitola The Vatican Connection, con prefazione di Giuseppe Marrazzo. Il sottotitolo dice tutto in ordine al suo contenuto: Mafia & Chiesa, come il Vaticano ha comprato azioni false e rubate per un miliardo di dollari. L’indagine, rifiutata dai maggiori editori del nostro paese, vide protagonisti finanzieri d’assalto come Sindona, Calvi e il vescovo Marcinkus, l’uomo più potente della Santa Sede, dopo il Papa e il Segretario di Stato. Il libro riuscì a pubblicarlo in Italia, dopo la prima edizione americana del 1982, un piccolo editore di Napoli nel Novembre 1983: Tullio Pironti. La copia che si segnala reca questa fascette editoriale: “Dissequestrato dalla Magistratura; il libro dice la verità“. Era in vendita, in ottime condizioni, a 10 € (E. P.)

Una copia su eBay in vendita a 3,05 € inclusa spedizione

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Borghese mi ha detto” di Giampaolo Pansa (1971): non si placa la caccia a questo libro

su eBay continuano ad essere sostenute (anzi in crescita) le valutazioni di “Borghese mi ha detto” di Giampaolo Pansa. Negli ultimi due anni di riferimento (2022-2024) le quotazione sono più che raddoppiate.

Scade fra pochi minuti l’asta per “The Bosozoqu” di Seiji Kurata: il libro cult e icona nel Giappone degli anni ’80

Opera quasi sconosciuta al grande pubblico occidentale, ma di grandissima importanza per le generazioni ’80 e ’90 nel paese del Sol Levante. Un mito assoluto, con valutazioni solitamente alte. Mentre da noi impazzavano i Duran Duran, così si sono inaugurati gli anni ’80 in Giappone!

Keel – THE MOTHMAN PROPHECIES voci dall’ombra – Sonzogno 2002

Il mistero dell’uomo falena, spiegato ai comuni mortali. Spiegato? Questa è una parola grossa.

Attenzione alle fregature comprando libri: la truffa della triangolazione

Una delle truffe più diffuse su internet è la “triangolazione”: consiste nell’indurre un acquirente a pagare un oggetto per noi convincendolo che sta acquistando qualcos’altro per sé. Vediamo come difendersi.

“Il Libraio di notte” di Popoli, con Paolo Fiorucci tra montagne e libri rari nell’Abruzzo magico

Intervista a Paolo Fiorucci, Il Libraio di notte di Popoli, tra libri e montagne nell’Abruzzo magico. Come nasce una professione, di cosa si nutre e di cosa vive. Ne approfittiamo per una carrellata di suggestioni letterarie e poetiche. Da Adelmo Polla a Marco Marsullo, a Remo Remotti e Alessio Romano.