"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

The Mothman Prophecies – Voci dall’ombra, di John A. Keel (Milano, Sonzogno, 2022).

 

 

Il mistero dell’uomo falena, spiegato ai comuni mortali. Spiegato? Questa è una parola grossa.

 

 

 

Che cos’è l’uomo falena?

Il Mothman, o “uomo falena”, è un essere leggendario che sarebbe stato avvistato in diverse città degli Stati Uniti tra il 1966 e il 1967. Secondo la leggenda metropolitana, questa creatura sarebbe metà uomo e metà falena, dotata di ali e velocità eccezionale. I testimoni sostengono che gli occhi dell’uomo falena siano rifrangenti e di un inquietante colore rosso.

La leggenda ha origine il 12 novembre 1966, quando un gruppo di uomini ha affermato di aver visto una figura umana marrone dotata di ali sollevarsi in aria vicino a un cimitero a Clendenin. Solo dopo alcuni giorni, l’avvistamento venne riportato e seguito da altri. Successivamente, due coppie sposate di Point Pleasant affermarono di aver visto due strane luci rosse vicino a una vecchia fabbrica di tritolo dismesso. Avvicinatisi all’animale, le coppie si resero conto che le luci erano gli occhi luccicanti del Mothman. La creatura, grande circa due metri, aveva grandi ali ripiegate sulla schiena. Terrorizzati, i testimoni fuggirono verso la città e la creatura li seguì per un tratto in volo.

L’uomo falena sarebbe apparso ad altri abitanti della zona nei pressi della fabbrica, e le descrizioni dell’aspetto della creatura erano tutte simili. Il cronista che aveva riportato l’episodio battezzò la creatura con il nome di Mothman, in analogia con Batman, il cui telefilm era in onda negli Stati Uniti all’epoca.

Oggi, a Point Pleasant si trova una scultura del Mothman, opera di Robert Roach, e un museo dedicato alla leggenda. Il fenomeno del Mothman è stato analizzato e discusso da esperti e appassionati, e ha dato vita a numerosi giochi, giocattoli, fumetti, film e videogiochi.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Beats, un introvabile di Gabriele Fergola – anzi due! No, tre!

Una prospettiva interessante è la cultura Beat vista da destra. Il libro ad hoc è “Beats”, di Gabriele Fergola (E.D.A.R.T., 1970), che definire raro è praticamente un eufemismo. Da sempre ricercato dai collezionisti di controcultura anni ’70. Copertina sconosciuta per Google, prima di adesso. E poi c’è “Antirisorgimento”.

“Le Mans: la sfida del secolo” di A. J. Baime in libreria

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina – Martedì 26 Novembre 2019 Si segnala “Le Mans – La sfida del secolo – Ford, Ferrari e la battaglia per la gloria” (Sperling & Kupfer).

“La gatta persiana” di Alessandro Varaldo in scadenza l’asta su eBay: rarissimo

“La gatta persiana” di Alessandro Varaldo (Gialli Mondadori, 1933) in scadenza l’asta su eBay: rarissimo; libro aggiudicato poi a 56 €.

Vi ricordate quando nel 2018 nelle librerie c’era “Magnifici malfattori” di Francesco Guccini con un errore?

Si segnala che c’è una tiratura di “Magnifici malfattori” (2018) di Francesco Guccini con un errore: manca all’interno il fumetto disegnato da Francesco Rubino. La Baldini & Castoldi ha ammesso l’errore.

“Mondi in Collisione” di Immanuel Velikovsky: quando la scienza si arrabbia

“Mondi in Collisione” di Immanuel Velikovsky (prima edizione americana nel 1950 e italiana nel 1955) è un libro odiato dalla scienza ufficiale che ha fatto epoca – adesso In vendita su eBay una lettera che svela l’origine delle sue teorie?