"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Roma 1948-1959 – Arte, cronaca e cultura dal neorealismo alla dolce vita, a cura di Maurizio Fagiolo dell’Arco e Claudia Terenzi (Milano, Skira, 2002)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Giugno 2019 Avvistato, su una bancarella di Piazza Ippolito Nievo, un catalogo, stampato a gennaio 2002 da Skira, intitolato Roma 1948-1959 – Arte, cronaca e cultura dal neorealismo alla dolce vita, a cura di Maurizio Fagiolo dell’Arco e Claudia Terenzi, relativo a una mostra che si tenne nella Capitale, al Palazzo delle Esposizioni, dal 30 gennaio al 27 maggio 2002. I temi trattati sono: La società: storia e cronaca – Arti visiveArchitettura, design e decorazione – Teatro e cinema Musica e letteratura – Rai, sport e moda. Il catalogo, ancora incellofanato e illustrato con foto (in bianco e nero) tutte d’epoca, di 479 pagine in 8° grande, costa 10 €. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Tía Julia y el Escribidor” di Mario Vargas Llosa (Seix Barral, 1977): prima edizione firmata in asta

In asta su Catawiki rara copia autografata e datata dall’autore. “La Tía Julia y el Escribidor”, di Mario Vargas Llosa (Barcelona, Editorial Seix Barral, 1977).

Le 5 cose da non fare mai se il vostro partner è un amante dei libri!

Se il vostro (o la vostra) partner è un amante dei libri e voi no, vi aspettano giorni difficili. Tenete a mente 5 regole-base da rispettare in maniera pedissequa su quelle cose che NON dovete assolutamente fare nei riguardi di un bibliofilo.

“Il Complotto Comunista” di Gianni Mastrangelo e i tanti misteri d’Italia

ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Marzo 2021 Avvistata una copia di “Il Complotto Comunista” di Gianni Mastrangelo (Napoli, Controcorrente Edizioni, 2002). I tanti misteri insoluti dell’Italia dal dopoguerra agli ultimi anni del XX secolo (e volendo potremmo anche andare avanti…)

“Ritorno in città” di Antonio Delfini (1931): ricercato dai collezionisti

Il primo libro di Antonio Delfini, “Ritorno in città”, fu pubblicato da parte della storica Libreria G.T. Vincenzi e nipoti e le poche copie rimaste sono oggi molto contese dai collezionisti.

Ortolani – LE CAMPANE DI ASIAGO – Edizione unica molto rara – 1933

  Le campane di Asiago: commedia in tre atti: il terzo atto in due quadri, di Giovanni Ortolani; con incisioni, note, prefazione storica di Giuseppe Costa (Padova, La Garangola, 1933). L'ESEMPLARE IN VENDITA