"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Roma 1948-1959 – Arte, cronaca e cultura dal neorealismo alla dolce vita, a cura di Maurizio Fagiolo dell’Arco e Claudia Terenzi (Milano, Skira, 2002)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Giugno 2019 Avvistato, su una bancarella di Piazza Ippolito Nievo, un catalogo, stampato a gennaio 2002 da Skira, intitolato Roma 1948-1959 – Arte, cronaca e cultura dal neorealismo alla dolce vita, a cura di Maurizio Fagiolo dell’Arco e Claudia Terenzi, relativo a una mostra che si tenne nella Capitale, al Palazzo delle Esposizioni, dal 30 gennaio al 27 maggio 2002. I temi trattati sono: La società: storia e cronaca – Arti visiveArchitettura, design e decorazione – Teatro e cinema Musica e letteratura – Rai, sport e moda. Il catalogo, ancora incellofanato e illustrato con foto (in bianco e nero) tutte d’epoca, di 479 pagine in 8° grande, costa 10 €. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Botteghe oscure addio” di Miriam Mafai in bancarella

ROMA BANCARELLE DI VIALE TRASTEVERE Martedì 2 Giugno 2020 “Botteghe oscure addio”, di Miriam Mafai (Mondadori, 1996) – l’atto ufficiale di un addio della celebre scrittrice al Partito Comunista Italiano. Un libro che raro non è, ma che non può mancare nella storia degli anni ’90.

“Biblioteche in fiamme” (non per il caldo di questi giorni!): un libro di Roberto Cattani

ROMA LIBRERIA ANICIA IN VIA SAN FRANCESCO A RIPA Giovedì 8 Luglio 2021 Passeggiando nel Rione Ripa (limitrofo a quello di Trastevere), sono alla Libreria Anicia, specializzata in libri per bambini e ragazzi. Ecco che spunta un bel libro con argomento… libri.

Largo di Palazzo. Dalla memoria al progetto (1650-2000): storia di una riqualifica urbana

ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Agosto 2020 Avvistata “Largo di Palazzo”, un’opera che illustra l’avvenuto recupero urbanistico di una vasta area della città di Napoli, limitrofa alla storica famosa Piazza del Plebiscito, ad uso parcheggio e fatta tornare, dopo complessi lavori di ristrutturazione, al suo antico splendore.

Charles Ponzi: il più grande truffatore del secolo e la sua introvabile autobiografia!

L’italo-americano Charles Ponzi è stato uno dei più grandi truffatori, noto negli Stati Uniti per avere ideato lo “Schema Ponzi”, per generare utili fasulli. Ad ogni modo, la sua vita fu avventurosa e ricca di spunti “romantici”: era una persona affabile e incantatrice, che riuscì a ingannare il sistema abbastanza a lungo per arricchirsi (e poi perdere tutto). Di lui è praticamente introvabile l’autobiografia del 1937. L’unica.

FRANCO LOI – POESIE D’AMORE 1974, 500 Copie numerate, disegni di Ernesto Treccani. Raro, 59 €

  Poesie d'amore, di Franco Loi; acqueforti di Ernesto Treccani (San Giovanni Valdarno, Il Ponte, 1974). Edizione di 500 esemplari numerati, di cui i primi 150 contengono 2 acqueforti originali di E. Treccani. L'esemplare in vendita        ...