"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Lunedì 6 Dicembre 2021. Il terzo giorno della più importante manifestazione per i primi due gradi dell’editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas. Soito stand della Adelphi pieno di gemme selezionate con la massima cura.

Le ultime uscite della raffinata casa editrice milanese sono: Hollywood Babilonia, di Kenneth Anger; La ragazza del Kyushu, di Seicho Matsumoto; A margine dei meridiani, di Georges Simenon; Ciò che si trova solo in Baudelaire, di Roberto Calasso.

Ma il libro del giorno (e non solo da oggi) è decisamente Spillover, di David Quammen. Leggere per credere.

[Si ringrazia l’inviato Patrizio J. Macci]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Qualche asta degna di attenzione su Catawiki in odor di Futurismo

Aste futuriste su Catawiki – Da F. T. Marinetti a Fortunato Depero; da Fedele Azari a Pablo Echaurren – quattro perle all’insegna della “puntata giusta” a cinque secondi dalla fine.

Appare in vendita il primo numero de “Il ciclista” (1895), periodico sportivo che l’anno seguente diventerà “La gazzetta dello Sport”

“Il ciclista”. Rivista settimanale popolare illustrata di velocipedismo (Editore Sonzogno, anno I, Numero 1, 4 luglio 1895). Questo il primo numero del periodico che da lì a pochi mesi darà vita al maggior quotidiano sportivo italiano (uno dei principali in Europa): “La Gazzetta dello Sport”.

Ultim’ora: 4 libri non comuni appena messi in vendita su eBay!

Ultim’ora: si segnalano 4 libri non comuni appena messi in vendita su eBay su cui puntare l’attenzione | Cacciatore di libri

Stringiamoci tutti attorno a papà Andrea Camilleri!!! Suoi alcuni casi editoriali strepitosi…

In un momento difficile per lo scrittore siciliano (classe 1925) ricordiamo le “perle” editoriali” che ha disseminato negli anni: libricini, edizioni limitate, per amici, speciali, addirittura “proibite”. E non c’è solo Montalbano.

Simone Berni – intervista Magazine Corriere della Sera

MAGAZINE del Corriere della Sera - n. 43 del 29 Ottobre 2009. Autore: Enrico Mannucci Alle pagg. 86-88 - DAN BROWN - Il debutto umoristico dimenticato e gli altri misteri intorno allo scrittore americano. Un cacciatore di libri perduti. La prima opera dell'autore...