"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Lamberto Pignotti (nato a Firenze, 26 aprile 1926) è un artista e poeta, uno dei padri della poesia visiva. Fondatore con altri poeti, pittori, musicisti e studiosi del Gruppo ’70 ha partecipato anche alla nascita del Gruppo ’63.

Di Pignotti si sono occupati i critici Gillo Dorfles, Giulio Carlo Argan, Umberto Eco, Achille Bonito Oliva, Renato Barilli, Arturo Carlo Quintavalle. Negli anni Novanta si è avvicinato al circuito dell’arte on line, partecipando con suoi lavori a vari eventi in Internet e performance nell’ambito di rassegne dei nuovi media. [fonte: Wikipedia]

 

I 3 LIBRI IN ASTA

 

Dalla scheda del venditore:

1) Lamberto Pignotti, Istruzioni per l’uso degli ultimi modelli di poesia, cofanetto editoriale, cm 24 x 17, pp. 167 + 16 non numerate, 12 illustrazioni in bianco e nero, Lerici, Milano 1968. Dedica autografa per Eugenio Battisti.
2)Lamberto Pignotti, Il discorso confezionato, brossura editoriale, cm 21 x 14, pp. 152 + 9 non numerate, pp. 19 interamente illustrate, Vallecchi, Firenze 1979. Firmato dall’autore.
3) «Tèchne» nuova serie, n. 1, cm 19 x 12.5, pp. 108 + pp. 24 non numerate, vari interventi visivi, Lettera a Tèchne di Eugenio Battisti, Campanotto editore, Udine 1986. Da p. 54 a p. 55 ci sono
poesie di Pignotti.
4) Lamberto Pignotti, collage a colori originale firmato, cm 13.6 x 23.4, MASSAGGIO MESSAGGIO, MANUALE D’IMMAGINAZIONE.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie & altri libri dell’autore (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

STEPHEN KING IT Pickwick RARA Cover Variant Bianca INTROVABILE

Rara variant cover di uno dei classici del grande maestro del brivido, molto ricercata dai collezionisti italiani e prodotta in un numero limitato di copie.

…su eBay c’è “Un Cuore Garibaldino”, di Arrigo Petacco e Hugo Pratt

Alla scomparsa di Arrigo Petacco (3 Aprile 2018), lo storico del Fascismo, autore di decine di saggi sull’argomento, in molti hanno dato un’occhiata a quello che proponeva il mercato al momento della notizia. Tra tanti libri spiccano le valutazioni di “Un cuore garibaldino”, illustrato da Hugo Pratt (GDA, 1992).

Il rarissimo “Il teatro dei burattini” di Yambo (G. Scotti, 1906): appare una copia in vendita!

Rarissima seconda edizione di un classico di Yambo, vero nome del pisano Enrico de’ Conti Novelli da Bertinoro (1876-1943), giornalista, illustratore, scrittore e autore di fumetti, noto soprattutto per i suoi libri per ragazzi.

“Ritratto di ignoto: un artista chiamato Banksy” e una rara cartolina di legno di Peckham Rock (quella che fu affissa clandestinamente al British Museum)

Oltre al catalogo della mostra in corso al Palazzo Trinacria di Palermo, il lotto comprende un raro ed esclusivo esemplare della cosiddetta Peckham Rock., quell’opera che, in originale, fu, di nascosto, esposta da Banksy nel 2005 al British Museum e lì rimase per tre giorni, senza che nessuno la notasse. Nel 2018 è stata nuovamente esposta nell’ambito di una mostra tematica e, in quell’occasione, furono vendute le poche cartoline in legno prodotte dell’opera, ambitissime dai collezionisti.

Una copia speciale in memoria di Umberto Eco di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”

Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni in memoria di Umberto Eco, scomparso il 19 Febbraio 2016. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.