"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Albero e foglia, di J. R. R. Tolkien (Milano, Rusconi, 1976).

ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Settembre 2022. Su una bancarella di Via Parboni, all’altezza del numero civico 10, è stato avvistato un libro imperdibile per gli amanti delle opere del grande J. R. R.Tolkien (1892-1973), l’autore dell’immortale Il Signore degli Anelli e di altri capolavori del genere fantasy.

Si tratta di Albero e Foglia, nella sua prima edizione pubblicata in Italia da Rusconi nel settembre 1976. L’opera contiene alcune fiabe precedute da un saggio proprio sulla fiaba. L’esemplare che si segnala è perfetto e viene offerto a 30 €. (Dall’archivio di Enrico Pofi).

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una copia speciale in memoria di Umberto Eco di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”

Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni in memoria di Umberto Eco, scomparso il 19 Febbraio 2016. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.

“Branding Terror”: tutto sulle sigle criminali e terroristiche

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Mercoledì 29 Aprile 2020 Oggi voglio parlare di un libro interessante e particolare, che comprai tempo addietro: “Branding Terror”, di Artur Belfuss e Francesco Trivini Bellini.

“Il breve viaggio – Giaime Pintor nella Weimar nazista” al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Mercoledì 16 Maggio 2018 avvistato il libro di Mirella Serri dal titolo “Il breve viaggio – Giaime Pintor nella Weimar nazista” (Marsilio, 2002), in vendita a 5 €. Informazione per collezionisti risparmiosi.

“L’impostura religiosa. La Chiesa” dell’anarchico francese Sébastien Faure (Il Martello, 1925): un pezzo raro

Interessante e raro “L’impostura religiosa. La Chiesa” di Sébastien Faure, anarchico francese che stampò quest’opera con la celebre casa editrice “Il Martello” dell’italo-americano Carlo Tresca, che poi verrà fatto uccidere su ordine dei vertici fascisti.

CATALOGO ASTA PANDOLFINI OTTOBRE 2019 CALISTO TANZI IMPRESSIONISTI MACCHIAIOLI

Tesori ritrovati: impressionisti e capolavori moderni da una raccolta privata: Milano 29 ottobre 2019, a cura di: Pietro De Bernardi, Marco Riccomini (Milano, Pandolfini Casa d’Aste, 2019).