"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Tu interni… io libero: dibattito fotografico assieme a Franco Basaglia e la sua equipe attraverso la distruzione dell’ospedale psichiatrico di Trieste, di Gian Butturini (Verona, Bellomi, 1977).

Fantastico libro di Gian Butturini (1935-2006), bresciano, fotoreporter noto in tutto il mondo; autore anche di un leggendario fotolibro su Londra – ed esattamente London (Verona, SAF, 1969).

Il libro Tu interni… io libero è una brossura con sovraccoperta di formato 23,5 x 26 cm, 148 pagine; testo in italiano.

 

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

TU INTERNI... IO LIBERO GIAN BUTTURINI

EUR 33,75  

Compralo su eBay per soli: EUR 33,75
Compralo su eBay

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ogni donna è ferita” di Giorgio Scerbanenco (Rizzoli 1947): per i collezionisti spunta una rarità

Non si esaurisce la “febbre” verso un romanziere (milanese d’adozione) che ha spaziato dal racconto sentimentale, al giallo, alla fantascienza fino al western. E che ancora fa proseliti di fan, studiosi e lettori.

“Il pianeta morto” di Stanislaw Lem: un’opera fondamentale, ma senza ristampe da oltre mezzo secolo

“Astronauci” (trad. “Astronauti”) è il primo romanzo di fantascienza di Stanisław Lem (1921-2006), prolifico e brillante scrittore polacco – noto soprattutto per “Solaris” – che ebbe il merito di coniugare la fantascienza con il romanzo filosofico. La particolarità del romanzo, è che a tutt’oggi non è mai stato tradotto in lingua inglese e che la prima (ed ultima) edizione italiana risale a oltre cinquant’anni fa.

Manuali di manutenzione di auto, moto e autocarri: non c’è limite al raro!

Mai dare niente per scontato. Talvolta anche i manuali di uso e manutenzione di auto e moto (perfino di autocarri) possono dire la loro sotto il profilo collezionistico. Le epoche passate si contraddistinguono anche attraverso i mezzi e i bolidi che hanno solcato le autostrade.

“Anatomia di un Beat” di Oretta Emmolo: scomparsissimo!

Il libro è di quelli che non si trovano. Si allude ad “Anatomia di un Beat” di Oretta Emmolo (Dets, 1971). L’autrice si segnalò negli anni ’60 come prolifica produttrice di romanzi erotici e horror per Rotolito, GEI, Fratelli Spada e Dets di Roma e per Gastaldi di Milano.