"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Tutti gli errori, di Giorgio Manganelli (Rizzoli, 1986)

ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 22 Marzo 2020. Il mercato di Porta Portese non ha avuto luogo causa emergenza sanitaria. – Si segnala un pregresso ritrovamento. Su una bancarella di Via Parboni, una prima edizione di Giorgio Manganelli (1922-1990), scrittore, giornalista, critico letterario e traduttore nonché consulente editoriale di importanti case editrici come Mondadori, Einaudi e Adelphi. Parliamo del libro: Tutti gli errori, pubblicato per la prima volta da Rizzoli a febbraio 1986. Si tratta di una raccolta di sei racconti, appartenenti alla cosiddetta narrativa metafisica. Dal risvolto di copertina e dalle parole dell’autore:

“Il presente libercolo vuol essere un contributo modesto ma non inattendibile al ritrovamento delle frammentate filastrocche, note come racconti”.

Il volume (135 pagine in formato in 8°), in tela editoriale con sovraccoperta illustrata, viene offerto, in ottimo stato, a 15 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Mia Martini Il Mio Canto Universale Menico Caroli Tarab 1999

Stiamo parlando di Mia Martini il mio canto universale di Menico Caroli (Firenze, Tarab, 1999). Si tratta del primo libro dedicato alla cantante Mia Martini (all’anagrafe Domenica Bertè) di cui al momento si abbia notizia. Molti altri libri sulla cantante hanno seguito questo negli anni 2000, per vari editori. Ma quello delle edizioni Tarab di Firenze è il primo.

In scadenza tra un’ora un’asta sottovalutata: il meglio della fotografia giapponese in 3 volumi del 1996

Affrettatevi: L’ASTA STA PER SCADERE! un’opera eccezionale in 3 volumi sulla storia della fotografia giapponese, curata da Ryuichi Kaneko, direttore del Tokyo Museum of Photography. Ci sono al suo interno le immagini più iconiche e rappresentative di quest’arte relativa ad esponenti del sol levante.

Quando l’enigma è legato a un vitigno: il caso del Cesanese di Affile svelato da Piero Riccardi in un libro di Iacobellieditore

L’opera di Riccardi non solo getta luce sulla vera origine del Cesanese, ma sovverte anche molte credenze popolari che lo collegavano erroneamente agli Etruschi, ai Greci o ai Romani. E se questo vitigno mettesse in discussione alcuni concetti chiave della narrativa enologica tradizionale?

Maurice Dekobra: amatore, romanziere, viaggiatore e superstar letteraria degli anni ’20

Scegliendo a caso tra grandi autori del passato (spesso dimenticati o quasi), non si può trascurare Maurice Dekobra i cui libri vendettero, in pochi decenni, quasi cento milioni di copie. Un libro in particolare, con una straordinaria copertina tardo futurista, svetta sugli altri: “Mimì Broadway” (Monanni, 1933). Articolo di Alessandro Zontini.

“…Sopravvive chi pensa e provvede in tempo” (1962): il manuale per sopravvivere all’olocausto nucleare

Opuscolo inquietante per la tematica ma (quasi) rassicurante per il contenuto. Comunica infatti un misto di paura e speranza, un catastrofismo ottimista; la sensazione è che a una esplosione termonucleare davvero si può sopravvivere, non solo, ma dopo tutto può tornare bello come prima. Articolo di Alessandro Brunetti.