"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash

Gli americani li considerano i due libri migliori sulla Guerra Civile

Raimondo Luraghi (1921-2012) è stato uno storico, nonché partigiano durante il secondo conflitto mondiale. A lungo docente di storia americana all’Università di Genova. Rappresentante dell’Italia in numerose commissioni internazionali, Presidente onorario della Società Italiana di Storia Militare. Fece parte dello Harvard International Seminar, ai tempi che era diretto da Henry Kissinger. Storico insigne, di cui la meticolosità, il metodo e l’iter espositivo sono degli esempi assoluti anche per gli storici di oggi.

Il suo grande capolavoro è Storia della guerra civile americana (Torino, Einaudi, 1966), considerata l’opera di riferimento sulla delicata fase della storia americana, anche in America. L’opera è stata aggiornata ed edita da Rizzoli nel 1985, in un’edizione particolarmente ricercata e che fa il “paio”, con il lavoro di maggiore rarità e che ha completato il primo libro come fosse un’appendice – anche se ovviamente dotata di vita autonoma – che è Marinai del Sud: storia della marina confederata nella guerra civile americana 1861-1865 (Rizzoli, 1993). Quest’ultimo libro è una delle “perle” maggiormente ricercate nei mercatini e su Internet, con valutazioni che di norma sorpassano ampiamente i cento euro.

I due libri, molto rara la loro presenza sul mercato – sono contemporaneamente presenti su eBay a prezzi decisamente interessanti.

Una copia di Storia della guerra civile americana (edizione Rizzoli 1985) in vendita su eBay al costo di 25 €.

Una copia di Marinai del Sud (edizione Rizzoli 1993) in vendita su eBay al costo di 90 €.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

L’ultima poesia pubblicata (postuma) di F. T. Marinetti dedicata alla X Mas (1945)

Ultima poesia di F. T. Marinetti composta nel 1944 e pubblicata postuma l’anno successivo dalla moglie Benedetta. Molto raro.

A caccia delle origini italiane di “Revolutionary Road” di Richard Yates

Quando ho cercato “Revolutionary Road” nel passato delle traduzioni italiane, mi sono accorto che non esisteva con quel titolo. L’editore aveva deciso di cambiarlo, battezzando il “romanzo per gli scrittori” come “I non conformisti”. Articolo di Alessandro Brunetti.

“La scuola della montagna: constatazioni e osservazioni” di Domenico Tattoli (Teramo 1926): con dedica dell’autore

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 1 Aprile 2023 Avvistata una copia autografata e con dedica di “La scuola della montagna: constatazioni e osservazioni”, di Domenico Tattoli (Coop. Tipografica, 1926). Libretto abbastanza raro e impreziosito dalla dedica dell’autore.

“Trump l’arte di fare affari” di Donald Trump (Sperling 1989)

Che cos’è quindi il libro Trump l’arte di fare affari? Una sorta di guida o manuale su come si devono condurre gli affari. Naturalmente, pieno di strafalcioni o comunque con una filosofia di fondo e una visione delle cose degna di un uomo tanto ambiguo e contraddittorio quanto appare nelle sue prime esternazioni da presidente dell’America.