"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La pirateria ai tempi di Mark Twain (…e ai nostri)

 

Sketches By Mark Twain; Now First Published In Complete Form, di Mark Twain (Toronto, Belfords, Clarke & Co, 1881).

 

 

 

 

Una copia pressoché unica

La copia qui segnalata è ben documentata. Appartenne al reverendo L. M. Powers di Haverhill, Massachusetts il quale è autore della prima parte della lunga inscrizione. Il volume fu sottoposto a Mark Twain che appose la frase: Pirated edition, I suppose! [trad. “Edizione pirata, suppongo!”], che la rende preziosa e particolare, pressoché unica nel suo genere.

L’ultimo proprietario, prima della The First Edition Rare Books di Cincinnati, Ohio, fu il grande attore e comico americano Robin Williams (1951-2014).

Mark Twain, al secolo Samuel L. Clemens (1835-1910), adottò come pseudonimo il grido dei battellieri del Mississippi “mark twain”, cioè “marca doppio”, ossia “marca due tese”. William Faulkner scrisse che Mark Twain fu il “primo vero scrittore statunitense”. Ed è difatti considerato il padre putativo della letteratura di quel paese.

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

Dalla scheda del venditore:

Dodicesimo, VIII, 9-319pp. Piatti in tela bordeaux, titolo impresso in oro al dorso e al piatto. Complessivamente stropicciato, qualche sfilacciamento ai bordi, giunti allentati, ma rinforzati. Ex libris dei proprietari precedenti apposti al risguardo anteriore, verso del risguardo anteriore libero e contropiatto posteriore. Timbri di biblioteca al contropiatto anteriore e pagina dei diritti d’autore. In bella custodia a conchiglia, piatti in tela, dorso in marocchino rosso, titolo in oro al dorso con bande in rilievo e decorazioni dorate. L’iscrizione sul risguardo libero anteriore recita: “Questo libro è stato pubblicato nel 1880 – un anno prima è entrato così dice – vedi frontespizio – Significa che i ladri non ci sono mai entrati, vero?” Inscritto dall’autore Mark Twain: “Edizione pirata, suppongo! Mark Twain.”

Più recentemente dalla collezione dell’attore e comico Robin Williams. Un’incredibile copia associativa. Questa rara “edizione pirata” è stata originariamente ottenuta dal reverendo L.M. Powers di Haverhill, Massachusetts. Il reverendo Powers inscrisse la nota trovata sui giornali gratuiti anteriori al signor Clemens, che rispose “Edizione pirata, suppongo!” Provenienza: venduto per la prima volta all’asta nel 1911, da “Una notevole collezione di copie e prime edizioni dell’Associazione formata dal Rev. L.M. Powers.” Acquistato da William F. Gable, con ulteriori annotazioni di proprietà dal St. Joseph’s Seminary e successivamente dalla biblioteca di Mary C. Young.

Dalla collezione dell’attore e comico Robin Williams. Venduta da Sotheby’s nel 2018. La “Pirated Edition” era un riferimento a una causa intentata da Clemens contro Charles Belford nel 1882. Clemens sosteneva che Belford avesse copiato i manoscritti originali e pubblicato la sua Canadian Edition of Sketches senza pagare le royalty a Twain. Clemens ha perso la causa. Codice articolo 1178

 

 

Disponibilità di altre edizioni di pregio di Mark Twain (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Le fiabe di Esopo” in una raffinata edizione dell’Officina Bodoni di Verona

Non si può fare a meno di notare un esemplare di riguardo che sta per essere messo in asta sul sito Catawiki. Si tratta di: “The Fables of Aesopus” (Verona, Officina Bodoni, 1973). Curatori e illustratori: d’eccezione; edizione tirata in 140 esemplari.

Fruga fruga, appare sempre il libro (o l’autore) che non ti aspetti: ecco Arturo Farinelli

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Marzo 2022 Spunta un libro ma soprattutto un autore, Arturo Farinelli (1867-1948) sul quale è doverosa un’ampia digressione e molte, anzi moltissime, suggestioni libresche.

“Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino (Einaudi, 1947): l’ambita prima edizione

Il sentiero dei nidi di ragno è il primo romanzo di Italo Calvino. Pubblicato nel 1947 da Einaudi, è ambientato in Liguria all’epoca della seconda guerra mondiale e della Resistenza partigiana. Alla prima edizione stampata in 1500 esemplari non numerati, segue una ristampa identica alla prima (considerata seconda edizione) nel 1948 (fra la prima e seconda edizione ne furono vendute 6000 copie)

“L’ultimo centauro” di Ubaldo Bellugi (Ceschina, 1970)

Romanzo curioso e ricercato di una casa editrice storica di Milano. Notare che il titolo del libro all’interno è “L’ultimo dei centauri”.

Non si placa la sete per “Unico indizio la luna piena” di Stephen King

Davvero non deludono mai le quotazioni su eBay di Unico indizio la luna piena di Stephen King (Milano, Longanesi, 1985).