"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

CORTEMAGGIORE (PC) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO Domenica 2 Luglio 2023 Avvistato quello che è passato alla storia come il primo libro gonfiabile dell’editoria italiana (e probabilmente mondiale): Libidine: guida sintetica ad una vera degenerazione fisica e morale, di Roberto D’Agostino (Milano, Mondadori, 1987). Il libro era in vendita a 10 euro. (Segnalazione di A. Z.)

Libro di 20 pagine, completamente in fogli di plastica; nella copertina è presente una valvola che permette di gonfiarlo, come un canotto.

 

Scheda bibliografica completa

Titolo: Libidine: guida sintetica ad una vera degenerazione fisica e morale. Autore: Roberto D’Agostino. Pubblicazione: Milano : BUM Mondadori, 1987. Descrizione fisica: [20] p. : ill. ; 29 cm. Collezione: Biblioteca umoristica Mondadori. Note generali: Volume privo di frontespizio. I dati si ricavano dalla copertina. Stampato su materiale plastico. ISBN: 88-04-30058-2. Classificazione Dewey: 858.91402 (20.) SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945-. Facezie, citazioni, epigrammi, aneddoti, graffiti. Lingua di pubblicazione: Italiano. Paese di pubblicazione: Italia. Codice identificativo: IT\ICCU\RAV\0018176.

 

Chi è Roberto D’Agostino (Dago)

Roberto D’Agostino è un giornalista, personaggio televisivo e opinionista italiano nato a Roma il 7 luglio 1948. La sua carriera inizia come disc jockey nel programma radiofonico “Bandiera gialla” sul Secondo Programma nel 1965. Successivamente, diventa giornalista musicale nella rivista “Popster” diretta da Carlo Massarini nel 1977. Nel 1981, diventa giornalista pubblicista e pubblica i suoi articoli per le riviste musicali “Ciao 2001” e “Rockstar“.

Nel 1985 viene scelto da Renzo Arbore per il programma televisivo “Quelli della notte” su Rai 2, dove ricopre il ruolo di “lookologo”, un critico di costume ed esperto di look. Nel 1992 si cimenta nella regia cinematografica dirigendo il film “Mutande pazze“.

Nel 2000, su consiglio di Barbara Palombelli, fonda il portale internet “Dagospia“. Il sito diventa molto seguito per le anticipazioni sugli scenari politici, economici e sociali italiani, ma anche per le sue rassegne stampa e per essere un collettore di indiscrezioni e scoop. Nonostante sia considerato un sito di pettegolezzi, D’Agostino lo definisce come un bollettino d’informazione.

Uno dei suoi libri più noti è “Libidine” pubblicato nel 1987: il primo libro gonfiabile dell’editoria italiana.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il primo numero de “La settimana enigmistica” del 1932 a 14.500 € su eBay

Il primo numero de “La Settimana Enigmistica” (anno 1932) in vendita su eBay a 14.500 euro: un pezzo di storia dell’editoria periodica italiana, ma il prezzo?

“Ritorno in città” di Antonio Delfini (1931): ricercato dai collezionisti

Il primo libro di Antonio Delfini, “Ritorno in città”, fu pubblicato da parte della storica Libreria G.T. Vincenzi e nipoti e le poche copie rimaste sono oggi molto contese dai collezionisti.

“Sik-Sik l’artefice magico”, il primo libro di Eduardo De Filippo

“Sik-sik: l’artefice magico”, di Eduardo De Filippo (Editrice Tirrena, 1932) è il primo (rarissimo) libro del grande attore e drammaturgo napoletano.

“Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo” e altre storie

Ricordando Luciano De Crescenzo, si rammenta l’assalto ai suoi libri su eBay nel giorno della sua scomparsa, nel 2019. Il suo primo libro (Raffaele, 1970) risulta molto ben valutato e sempre conteso.