"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Dialoghi, di Giacomo Leopardi (Firenze, Libreria del Teatro, 1943).

 

L’esemplare in asta – l’sta chiuderà alle h. 21:15 circa del 6 aprile 2021

 

Uno straordinario libro in miniatura, di appena 2,2 x 1,6 cm, con 78 pagine e altezza dei caratteri impressi di circa un terzo di mm. Per gli amanti dei miniature book, un’edizione veramente speciale e rara, che fu stampata in appena 250 esemplari.

Solo due copie sono possedute dal Servizio Bibliotecario Nazionale, presso la Biblioteca Riccardiana di Firenze e presso il Sistema Bibliotecario di Milano.

 

Dalla scheda del venditore:

“Giacomo Leopardi – Dialoghi (Miniature book) – 1943. Letteratura, Poesia – Quantità: 1 – Altro – vedi descrizione – Libro. Il librettino fu stampato in 250 esemplari, come da ritaglio di catalogo fotografato. Legatura in piena pelle con dorso a tre nervi. Nome dell’autore in oro al I piatto; i caratteri sono di 1/3 di mm. circa.”

 

 

 

Alcuni straordinari libri in miniatura (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il primo saggio su Dracula (1973) di McNally-Florescu: non può mancare nella collezione di un ‘devoto’ al principe della notte

Su eBay ci sono ancora in vendita copie della prima edizione italiana del fondamentale saggio su Dracula a cura degli studiosi Raymond T. McNally e Radu Florescu, dal titolo “Alla ricerca di Dracula” (Milano, Sugar, 1973).

Quando arriveranno in Italia i romanzi di Bret Lott? Alla scoperta dell’autore di “Jewel”

Bret Lott, scrittore acclamato e professore d’inglese noto a livello internazionale, continua a lasciare un segno indelebile nel panorama letterario contemporaneo. Andiamo ad esplorare in dettaglio la vita personale, la carriera accademica, le opere e le peculiarità narrative del celebre autore.

Tutti ne parlano!: “Leonardo da Vinci: sua madre era una schiava di origini orientali? Cercate il libro di Angelo Paratico

“Leonardo Da Vinci: lo psicotico figlio d’una schiava” di Angelo Paratico (Verona, Gingko), “libro contro” che uscì sulla scia delle pubblicazioni sul genio d’Anchiano per il Cinquecentenario della morte.

In asta rarissimo esemplare (200 copie) di “Cosmogonas” di J. L. Borges, illustrato da Aldo Sessa (1976)

Opera rarissima; nominalmente di 3.000 copie, ma di cui solo 200 contrassegnate dalle iniziali F. C. (= per amici e collaboratori). Il libro sembra completamente sparito dalla circolazione. Si tratta di un formato molto generoso e superbamente illustrato, una assoluta rarità per il collezionista di Borges.

7-13 Aprile 2020: questa settimana i lettori hanno cercato…

Oggi i lettori stanno cercando: Kami, di Ferdinando Scianna – Trilussa Meneghino, di Zaira Arnoldi Daelli – Le avventure di Pinocchio – Guida illustrata al Nudismo Naturismo, a cura di Cesare Capone – Il Natale ha 5000 anni, di Francesco Saba Sardi – Mamma, di Massimiliano Parente – Spia in Oriente, di Amleto Vespa