"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Comunicazioni interdisciplinari, di Gianni Bertini (Milano, Castelli & Rosati, 1972) – Fotografie di Gianni Bertini, Enrico Cattaneo, Fabrizio Garghetti, Ermanno Zaccheroni.

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 20:44 circa del 15 luglio 2021

 

 

 

Dall’introduzione:

“Queste comunicazioni interdisciplinari relazionano una manifestazione-spettacolo che ho presentato per la prima volta a partire dal 26 gennaio 1971 allo Studio Santandrea di Milano. Le immagini stabiliscono delle matrici di motivazioni in maniera da rendere più agevole la comprensione e la genesi dei miei quadri. Anzi, queste immagini, sono l’essenza immateriale dei miei quadri, il fondo elettivo su cui intesso il mio discorso pittorico. Queste comunicazioni interdisciplinari si svolgono come una cronaca quotidiana: ciclicamente e con varianti. Da tre proiettori sono proiettati sul muro tre diversi gruppi di immagini: a sinistra immagini “sesso”, a destra immagini di “vita”, in centro delle frasi o dei grafismi. Queste proiezioni – che inviluppano quasi tutto l’ambiente – rimangono visibili sul muro un certo tempo, quel tanto da poter permettere una registrazione mentale da parte dell’osservatore, rendendogli possibile quella estrapolazione che l’aiuta a comprendere più agevolmente la mia opera”.

 

Dalla scheda del venditore:

Gianni Bertini – Comunicazioni interdisciplinari – 1972. Arte – Quantità: 1 – Edizione limitata – Libro. Gianni Bertini. Comunicazioni interdisciplinari. Ed. Castelli & Rosati. 1200 copie. Brossura. 23x25cm. 138pp. con fotografie virate al verde. Buone condizioni, copertina con segni di manipolazione, leggero ingiallimento ai bordi delle pagine e qualche macchia di umidità. Originale libro d’artista, che documenta l’evento-manifestazione-spettacolo presentato da Gianni Bertini (1922-2010) inventore della Mechanical Art/Mec Art, allo Studio Santandrea di Milano nel gennaio 1971, utilizzando contemporaneamente tre proiettori, che stabilivano così le matrici immateriali, che poi l’artista riproduceva nei suoi quadri.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

A caccia della prima edizione de “L’incantesimo Harry Potter” di Marina Lenti

Non facile che una copia di “L’incantesimo Harry Potter”, di Marina Lenti (Delos Book, 2006), prima edizione, compaia in vendita su eBay o altri canali a un prezzo interessante. Si tratta del primo libro scritto da una delle massime esperte italiane di Harry Potter, autrice di altri titoli sullo stesso argomento.

“Dodo-Studiën” di A. C. Oudemans (Müller, 1917): uno dei libri più ricercati sul mitico Dodo

Questo è uno studio molto interessante e raro sul Dodo (Raphus cucullatus), un uccello di grosse dimensioni e non adatto al volo, endemico per l’isola di Mauritius, che si estinse alla fine del 1600. Il bibliofilo olandese Boudewijn Büch lo ha inserito tra i libri più introvabili sull’argomento. In asta su Catawiki.

Quando a Venezia si praticava la tortura

Non solo a Venezia, ma ovunque per secoli la tortura è stata concepita come funzionale al concetto stesso di giustizia. Solo l’Illuminismo e la rivoluzione francese porteranno a una sua progressiva messa al bando. Articolo di Gustavo Vitali.

I primi libri spagnoli sugli UFO (anni ’50): pezzi da museo!

Una carrellata dei primi libri sugli UFO e sui dischi volanti stampati in Spagna negli anni ’50 e ’60, all’esordio della problematica ufologica con particolare riguardo alle opere di Fernando Sesma.

In asta raro “Trattato delle acque acidole che sono nella citta di Castellammare di Stabia” di Raimondo De Majo (Napoli, 1754)

Rara pubblicazione dal titolo: “Trattato delle acque acidole che sono nella città di Castellammare di Stabia”. di Raimondo de Majo, pubblicato a Napoli nel 1754 dall’editore Vincenzo Mazzola. Trattato sulle famose acque che sgorgavano dalla terra Stabiese. In asta, pezzo raro per i collezionisti.