"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un paio di perle facendo zapping su eBay…

Spesso si fa zapping su eBay. Sì, esattamente come davanti alla tv, o su youtube. Si parte da un autore, da una parola chiave e si passano in rassegna le risposte ottenute. Una serie di copertine si susseguono davanti ai nostri occhi, fino a che l’attenzione si concentra su un disegno, su un titolo, a volte sul nome dell’autore.

Si parte da un punto ma non si sa mai dove si finisce, a volte non si resta sulla stessa retta, si emigra, si prendono tangenti improvvise verso un punto posto più o meno all’infinito. E così ci si ritrova nel giardino di casa di un venditore che non si conosce, di cui nulla si sa e si va del tutto casualmente a frugare tra i suoi libri.

Made in mater. di Achille Bonito Oliva (Bologna, Sampietro, 1967).

Parto da Achille Bonito Oliva, il noto critico d’arte nato a Caggiano nel 1939. Mi viene la curiosità, ma quale sarà il suo primo libro? Mi vengono in soccorso il catalogo dell’OPAC delle biblioteche italiane e la pagina Wikipedia del critico. Entrambe le piste sono buone, ma vanno usate con attenzione – l’errore è sempre dietro l’angolo. Le pagine Wikipedia vanno benissimo per avere in pochi istanti l’infarinatura su un autore, su un argomento ecc. Ma se osservate alla lente d’ingrandimento possono presentare delle crepe. Spesso i libri in elenco (voce “opere”) hanno mancanze, lacune, imprecisione sugli anni di stampa ecc. Bisogna sempre incrociare questi dati – che comunque sono un buon punto di partenza – con quelli ricavabili da un’attenta osservazione dell’OPAC SBN.

Fatta quest’operazione, si trova già la risposta al dilemma. Il primo libro di Achille Bonito Oliva è Made in mater (Bologna, Sampietro, 1967). Bellissima e insolita edizione in fogli sciolti dotata di un cofanetto morbido di cartone.

Miracoli inediti di una santa, di Dino Buzzati (Milano Edizioni del Naviglio, 1970).

Lo zapping continua. Si va a curiosare sui libri del venditore di Reggio Emilia. Una copertina pressoché bianca, chissà perché, attira la mia attenzione. Vado a vedere meglio. Una chicca da collezionista di Dino Buzzati. Si tratta di un catalogo dal titolo Miracoli inediti di una santa, stampato a Milano dalle Edizioni del Naviglio nel 1970. Il tutto in occasione della mostra Venezia 1970 dedicata a Dino Buzzati. Il libro è interessante anche per NON presentare il titolo in copertina, ma solo il nome dell’autore e la dicitura Navigliovenezia in vece dell’editore.

A volte fare zapping giova.

 

 

 

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una copia del rarissimo “Marilyn, dillo tu” di Floriana Maudente: il primo libro sulla fine della grande diva

Spunta fuori finalmente una copia del primo libro (classico instant book) sulla fine di Marilyn Monroe. Si parla di “Marilyn, dillo tu!”, di Floriana Maudente (Vitagliano, 1962).

“Les contes de Boccace: Decameron” (Racconti del Boccaccio) illustrati da Marc Chagall (1950) in asta

Rara e preziosa copia monografica del numero 24 della celebre rivista artistica Verve (vol. VI) fondata nel 1937 a Parigi da Tériade [Stratis Eleftheriades]. Contiene la riproduzione delle lavis che Marc Chagall compose per illustrare i “Racconti del Decameron” di Giovanni Boccaccio e i dipinti sullo stesso tema del manoscritto dei Duchi di Borgogna conservati presso la Bibliothèque de l’Arsenal. In asta su Catawiki.

Le stupefacenti “Bizzarrie letterarie” di Don Anacleto Bendazzi

Uno dei “padri” dell’enigmistica in Italia è senz’altro il ravennate Don Anacleto Bendazzi (1883-1982), autore di un solo libro, ma fondamentale. Di lui Stefano Bartezzaghi ha scritto: “Il più fenomenale fra i giocatori verbali italiani del suo tempo”.

“Soluzione Finale: il Progetto Olocausto” in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 16 Settembre 2018 Avvistato “Soluzione Finale – Il Progetto Olocausto” (Attuttovolume, 2012), che contiene la riproduzione fotostatica del Protocollo di Wannsee.

“Cazzari e capitale” di Exter Bullshitt: un dirottamento situazionista in stile Luther Blissett

Le fantomatiche edizioni Le graal bétourné, un enigma avvolto nel mistero, hanno dato alle stampe Cazzari e capitale di Exter Bullshitt, aprile 2021, stampato in 100 copie, senza indicazione di luogo di stampa,. Articolo di Carlo Ottone.