"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Agosto 2020 Un ribelle senza causa: Il dossier dell’FBI su Elvis Presley, di Eddie Spinazzi (Milano, Selene Edizioni, 2005). In precedenza, in questa stessa rubrica tempo fa, venne presentato il volumetto: Charlot sotto inchiesta: un interrogatorio dell’FBI a Charlie Chaplin, edito da Marietti 1820 in prima edizione a febbraio 2019. Come noto, l’FBI ha sempre monitorato con una certa attenzione e frequenza il mondo dello spettacolo, tant’è che ora è la volta di un libro in argomento, recente ma già non facile a trovarsi, avvistato su una bancarella di Porta Portese, che riguarda la più importante figura nella storia del rock’n’roll: cioè Elvis Presley. Lo ha scritto Eddie Spinazzi (classe 1964), chitarrista e cantante, esperto appassionato dell’underground con articoli su riviste. Il libro appare nella collana Distorsioni. Questo saggio è una dettagliata ricognizione del materiale d’archivio approntato dall’FBI anche per conto della Casa Bianca, per ricostruire e giustificare l’ambiguo e non sempre chiaro rapporto tra Elvis e l’establishment americano. Libro, come nuovo, prezzato 5 € (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Alcuni libri rari su Elvis Presley (sempre aggiornato)

 

 

Edizioni rare e fuori commercio

Elvis Presley: enciclopedia delle canzoni dalla SUN a Moody Blue, di Livio Monari (edizione privata, 2008) su Comprovendolibri

Elvis Worldwide LP Rarities & Oddities, di Livio Monari (edizione privata, 2008) su Comprovendolibri

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Esce “Balla coi libri” di Daniela Piretti: l’epopea di Marcello Baraghini e dell’editoria di controcultura in Italia

L’inventore dei mitici Millelire esce dall’ombra, alla soglia degli ottant’anni, e racconta la sua vita, le sue esperienze di enfant terrible dell’industria editoriale italiana, industria alla quale Baraghini non si è mai assoggettato, anzi ha sempre rilanciato, non solo Millelire ma altre collane altri libri altre iniziative sempre “per l’amore del lettore”. Articolo di Carlo Ottone

“Serafino Ponte Grande” di Oswald De Andrade (Einaudi, 1976): sempre molto quotato

“Serafino Ponte Grande” (Serafim Ponte Grande) è un romanzo scritto da Oswald de Andrade che narra la storia di Serafim, protagonista unico nella São Paulo degli anni ’20, uscita da una guerra civile. La sua unicità deriva dal fatto che è l’unico cittadino libero della città semplicemente perché possiede un cannone nel suo cortile. Libro in unica edizione (1976) ormai raro.

Una “Minaccia bionda” si abbatte sull’anno 2020: e potrebbe essere pandemica!

Esce finalmente il tanto atteso libro fotografico su Patty Pravo. “Patty Pravo: minaccia bionda. A modo mio sempre controtempo”, a cura di Pino Strabioli; Simone Folco (Rizzoli, 2020). Articolo di Vito Tanzi.

“La gaia gioventù” di Antonio Barolini: ecco l’edizione introvabile

“La gaia gioventù” di Antonio Barolini, nella rara prima edizione del 1938 (Edizioni dell’Asino volante), fu stampata dal vicentino Neri Pozza, che all’epoca ancora non pensava di fare l’editore: una storia emozionante.

Interviste – Simone Berni – Dispenser Radio RAI 2

  Giovedì 15 OTTOBRE 2009 - Federico Bernocchi del programma di Radio RAI Due "Dispenser" intervista Simone Berni su "Libri scomparsi nel nulla". Le tre domande fatidiche:   1) Da dove nasce questa sua passione per i libri introvabili? Nasce principalmente...