"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

MILANO FESTIVAL B-ART (SPAZIO LIBRI) Sabato 22 Settembre 2018 Lato B indice la terza edizione del Festival B-Art . Per una giornata intera, dal mattino fino a mezzanotte inoltrata, i Giardini Lea Garofalo a Porta di Volta si trasformeranno da parco a palco, ospitando le proposte di artisti emergenti di Milano.

Ci sarà anche spazio per libri di pregio, prime edizioni, proposte di libri ormai fuori catalogo e rari.

Si ricorda che gli appassionati bibliofili potranno trovare la bancarella dei libri aperta dalle ore 11 alle 22 circa ai Giardini in Transito – Lea Garofalo, in via Montello 3 a Milano.

Ecco alcune edizioni che saranno in vendita:

  • Cartolina verde, di Giannetto Bongiovanni  (con un suo autografo manoscritto) (MIlano, Gastaldi, 1949);
  • Calabria, Calabresi e Turcheschi nei secoli della pirateria 1400-1800, di Gustavo Valente (Chiaravalle, Frama’s Edizioni, 1973);
  • La mia IBM, di Louis V. Gerstner Jr. (Milano, Sperling & Kupfer, 2003);
  • Ambasciatore di Hitler a Vichy e a Salò, di Rudolph Rahn (Milano, Garzanti, 1950);
  • Moda maschile dal 1600 al 1990, di Cristina Giorgetti ed Enzo Colarullo (Firenze, Octavo, 1994);
  • Opere scelte, di Kim Il Sung, (Pyongyang, Associazione italiana per i rapporti culturali con la Repubblica popolare democratica di Corea, 1972).

Segue galleria fotografica:

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Storie di tre uccellini”, di Bruno Munari: la prima edizione del 1945 in asta su Catawiki

“Storie di tre uccellini”, di Bruno Munari (Mondadori, 1945), la prima edizione del famoso libro del grande illustratore; collana “I libri Munari”, n. 5.

Un piccolo capolavoro: “La verità sull’editoria” di Stanley Unwin (Garzanti, 1958)

Il ritrovamento di una copia della traduzione italiana di “The truth about publishing” di Sir Stanley Unwin, già presidente del Congresso dell’Unione Internazionale degli Editori; volume curato da Erich Linder per Garzanti nel 1958. Articolo di Oronzo Cilli.

Raro libro sulla boxe: “Base tecnica del pugilato” di Steve Klaus (Lamberti 1950)

Interessantissimo e molto raro saggio sulle basi tecniche della boxe; stampato per conto della Federazione pugilistica italiana; presente in appena una decina di biblioteca aderenti all’OPAC SBN.

Un vero libro cult: “Vita di Maria Sabina la sciamana dei funghi allucinogeni”

Vita di Maria Sabina, di Alvaro Estrada, nell’edizione Savelli del 1982, è ormai diventato un libro cult in Italia. Si tratta della biografia della sciamana messicana Maria Sabina. Il libro è l’unica testimonianza scritta che ci permette di ricostruire la vita e l’attività della grande guaritrice mazateca. Maria Sabina, non parlando lo spagnolo ed essendo agrafa, senza il libro di Estrada non avrebbe avuto modo alcuno di lasciare traccia del suo passaggio in questo mondo.

“Il Sempione strizza l’occhio al Frejus” in asta su Catawiki: copia firmata!

Il Sempione strizza l’occhio al Frejus, di Elio Vittorini – una copia autografata dall’autore per Eva Tas in asta su Catawiki, con prezioso materiale editoriale originale.