"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

MILANO FESTIVAL B-ART (SPAZIO LIBRI) Sabato 22 Settembre 2018 Lato B indice la terza edizione del Festival B-Art . Per una giornata intera, dal mattino fino a mezzanotte inoltrata, i Giardini Lea Garofalo a Porta di Volta si trasformeranno da parco a palco, ospitando le proposte di artisti emergenti di Milano.

Ci sarà anche spazio per libri di pregio, prime edizioni, proposte di libri ormai fuori catalogo e rari.

Si ricorda che gli appassionati bibliofili potranno trovare la bancarella dei libri aperta dalle ore 11 alle 22 circa ai Giardini in Transito – Lea Garofalo, in via Montello 3 a Milano.

Ecco alcune edizioni che saranno in vendita:

  • Cartolina verde, di Giannetto Bongiovanni  (con un suo autografo manoscritto) (MIlano, Gastaldi, 1949);
  • Calabria, Calabresi e Turcheschi nei secoli della pirateria 1400-1800, di Gustavo Valente (Chiaravalle, Frama’s Edizioni, 1973);
  • La mia IBM, di Louis V. Gerstner Jr. (Milano, Sperling & Kupfer, 2003);
  • Ambasciatore di Hitler a Vichy e a Salò, di Rudolph Rahn (Milano, Garzanti, 1950);
  • Moda maschile dal 1600 al 1990, di Cristina Giorgetti ed Enzo Colarullo (Firenze, Octavo, 1994);
  • Opere scelte, di Kim Il Sung, (Pyongyang, Associazione italiana per i rapporti culturali con la Repubblica popolare democratica di Corea, 1972).

Segue galleria fotografica:

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La nave nera” di Nicola Pugliese: e voi ce l’avete l’unica raccolta di racconti del Salinger d’Avella?

Su “La nave nera” si potrebbe scrivere un romanzo. Dopo il successo clamoroso di “Malacqua” e le luci, i riflettori che si stavano accendendo minacciando la sua sacra riservatezza, Nicola Pugliese aveva visto bene di fuggire in campagna, far perdere le sue tracce. Ma un piccolo e agguerrito editore lo andò a stanare…

Una copia de “La Compagnia dell’anello” di J. R. R. Tolkien (Astrolabio, 1967) in asta su eBay

Si tratta dell’opera più rara e ricercata tra le traduzioni italiane di Tolkien; fu il primo atto de Il Signore degli anelli, che però fu un fallimento editoriale. Ci penserà poi Rusconi nel 1970 a pubblicare integralmente questo grande romanzo fantasy che da lì in avanti ‘spiccherà il volo’ nel gradimento dei lettori fino a diventare un vero e proprio fenomeno di costume, di cultura e di pensiero senza più confini.

Segnali di vita dal pianeta Carmelo Bene: riappare “L’orecchio mancante” (Feltrinelli, 1970)

Dopo anni di assenza, qualche segnale di vita da parte di un libro raro e ricercato: “L’orecchio mancante” di Carmelo Bene (Feltrinelli, 1970), un libro violento, sovversivo, di grande rottura e disprezzo/amore verso la poesia, il teatro e ogni forma d’arte.

In centro a Milano da una vetrina spunta il “Codex Seraphinianus” di Franco Maria Ricci

MILANO LIBRERIA FELTRINELLI PIAZZA PIEMONTE Mercoledì 27 Ottobre 2021 Avvistata copia del Codex Seraphinianus di Luigi Serafini (vol. 1 & 2) (Franco Maria Ricci, 1981). Probabilmente l’opera più nota del grande editore e mecenate di Fontanellato.

“Roy Lichtenstein” e la sua stravagante pop art in bancarella!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 28 Novembre 2021 avvistata una copia di “Roy Lichtenstein”, a cura di Gianni Mercurio (Skira, La Triennale di Milano, 2010), del grande maestro americano della pop art.