"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Un curioso oggetto che abbellisce qualsiasi collezione di libri

[falso libro con biblioteca antica in miniatura] – oggetto realizzato nel 2010 da G. F. W. Hegel
Le dimensioni dichiarate sono di 29 x 22 cm.

L’oggetto in asta su Catawiki

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

DISTINGUERE LIBRI ORIGINALI DA COPIE PIRATA, di Simone Berni

“Distinguere libri originali da copie pirata” di Simone Berni (Edizioni SimOn, dicembre 2018): come districarsi tra edizioni pirata, edizioni clandestine e prime edizioni autentiche: consigli per l’aspirante cacciatore di libri.

Quando gli avvenimenti storici cambiano la geopolitica: il curioso caso di “Un po’ di tedesco”!

Per studiare i confini della Germania basta procurarsi un piccolo libricino pensato per diffondere i rudimenti del tedesco, dal titolo: “Un po’ di tedesco”, della collana “Il nuovo poliglotta”. In ognuna delle tre edizioni, 1936, 1941 e 1951, la Germania appare trasformata, sotto l’onda degli avvenimenti storici.

“Mount Fuji 360 Book” di Yusuke Oono: l’evoluzione del libro pop-up in un’opera straordinaria e alla portata di tutti!

Un libro oggetto che risolve il quesito di ogni buon giapponese: “come poter vedere il Monte Fuji in ogni momento, anche se si vive lontanissimi dal Giappone”. L’evoluzione del libro pop-up del designer Yusuke Oono. Un’opera incredibile acquistabile a un prezzo ancora più incredibile.

“Il mio canto / Moja pesem” (2002) di Srečko Kosovel: i versi di un grande poeta sloveno scomparso a 22 anni in un’edizione unica

Prima edizione in italiano. Srecko Kosovel è considerato uno dei grandi della poesia slovena, nonostante sia scomparso a soli 22 anni. Testo in italiano e sloveno. Esaurito presso l’editore e molto ricercato.

“Capri pagana: uranisti ed amazzoni tra Ottocento e Novecento” di Claudio Gargano (Edizioni La Conchiglia 2007)

Gargano mette in luce come poeti, scrittori e artisti, insieme a individui considerati “deragliati” dalla società contemporanea, abbiano contribuito a plasmare l’essenza dell’isola come uno spazio dove maschile e femminile si fondono armoniosamente.