"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Come non fosse mai esistito…

 

Perché guariremo: dai giorni più duri a una nuova idea di salute, di Roberto Speranza (Milano, Feltrinelli, Ottobre 2020)

Con un’uscita ufficiale prevista per giovedì 22 Ottobre, tra venerdì 23 e sabato 24 Ottobre 2020 ha fatto clamore la decisione della Feltrinelli di sospendere la distribuzione e posticipare la vendita dell’ultimo libro sul Covid-19, dal titolo: Perché guariremo, autore il Ministro della Salute Roberto Speranza, le cui copie si dice fossero già arrivate nelle principali librerie del gruppo Feltrinelli, e presso i distributori, in attesa di essere messe in commercio.

Ad oggi la sorte del libro è in bilico. Sparito dalle pochissime librerie alle quali era giunto, gli scatoloni sono rientrati al mittente. Potrebbero andare direttamente al macero e l’edizione sarebbe come non fosse mai esistita.

Una copia del libro in vendita [copia non più disponibile]

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

PERCHE' GUARIREMO - SPERANZA ROBERTO - Solferino

EUR 16,15  

Compralo su eBay per soli: EUR 16,15
Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ritirato da Amazon e dagli altri siti di vendita “Expect the Unexpected”, il previsto libro di Anthony Fauci

È bagarre su Amazon per il ritiro dalla prevendita del libro di Anthony S. Fauci dal titolo “Expect the Unexpected” (trad. “Aspettatevi l’inaspettato”) edito dalla National Geographic Books. Anche il colosso della distribuzione libraria Barnes & Noble ha reso irreperibile il volume.

Più libri più liberi 2022: la fiera oggi è completamente vuota!

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Sabato 10 Dicembre 2022 (mattina).  La quarta giornata di quella che per 5 giorni potrebbe essere benissimo considerata come la più grande libreria d’Italia, nella suggestiva Nuvola di Fuksas, stamani è completamente vuota, pare che non ci sia neanche un visitatore!

“Lettera ad Alberto Bevilacqua sul mostro di Firenze” (1996) di Gabriella Pasquali Carlizzi

Il libro rappresenta un capitolo controverso nelle indagini sul Mostro di Firenze e contribuì a distogliere l’attenzione dalle piste investigative principali, alimentando teorie alternative senza fondamento.

Quando la fotografia si fa arte, gli scrittori si fanno fotografare ben volentieri!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Luglio 2022. Avvistata la prima edizione del catalogo curato da Paola Agosti intitolato “Volto d’Autore”, edito in occasione del Primo Salone del Libro di Torino (19 – 23 maggio 1988).