"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Una grafica essenziale

Elio Vittorini, di Sergio Pautasso (Torino, Borla, 1967)

Bella scoperta, navigando tra le migliaia di titoli dello Studio Bibliografico Stazione di Posta di Scandicci, Firenze. La prima edizione di Elio Vittorini, di Sergio Pautasso (Torino, Borla, 1967). Il libro è impreziosito da una bella dedica autografa di Pautasso alla scrittrice e saggista Minnie Alzona (Genova, 1920-2008), La copia presso lo S. B. Stazione di Posta

Dalla scheda editoriale:

La figura di Elio Vittorini ha dominato il quadro della cultura italiana dal 1930 in poi: al suo nome sono legate alcune delle più significative esperienze culturali del Novecento, mentre i suoi libri segnano tappe fondamentali nella storia della letteratura. Sergio Pautasso ha analizzato la sua opera dandoci il primo esauriente profilo critico non solo dell´uomo di cultura, ma soprattutto dello scrittore.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un esempio lampante di propaganda fascista applicata alla narrativa per ragazzi: “Cappuccetto Rosso nell’Africa Orientale” di Armando Lodolini (Cappelli 1936)

Il libro di Lodolini racconta la storia di Cappuccetto Rosso ambientata in Africa Orientale, una rielaborazione delle fiabe tradizionali che ha lo scopo di trasmettere, in modo didattico, alcune teorie della propaganda fascista riguardo all’espansione coloniale dell’Italia e al rapporto con i popoli africani.

“La speranza è un farmaco” di Fabrizio Benedetti (Mondadori 2018): raro e ricercato

Nonostante sia relativamente recente e stampato da un grande editore, il libro di Fabrizio Benedetti è già quasi scomparso dalla disponibilità anche nel settore dell’usato; le poche copie circolanti sono assai contese.

I migliori libri in italiano sulle voci britanniche del momento: Adele, Ed Sheeran e Lewis Capaldi

Adele, Ed Sheeran e Lewis Capaldi, le tre tre voci britanniche del momento nella musica pop, soul e folk. A caccia dei libri che li riguardano. Tra di loro, qualche pezzo che con il tempo si farà sempre più raro e ambito.

“Paese senza Campanile” di Nino Ranieri (Emiliano Degli Orfini 1935): raro e valutato

Emiliano Degli Orfini non è assolutamente da considerarsi un editore minore o provinciale, anzi; negli anni ’30 le sue collane di poesia e di narrativa erano dirette da Aldo Capasso, e hanno pubblicato autori importanti. Paese senza camoanile è un libro molto raro.

“Pro papa Pio” di Quirino Paganuzzi in bancarella

ROMA LARGO ENRICO FERMI – presso Viale Marconi – Venerdì 6 Settembre 2019 – Su una bancarella itinerante, è stato avvistato “Pro papa Pio, di Quirino Paganuzzi (Omicron Nuova srl, 1998) uno libro dal contenuto raro poiché tratta della riabilitazione di Papa Pacelli.