"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Le due sorelle che nel 1962 inventarono Diabolik

Venduta a Maggio 2018 su eBay una copia dell’ormai raro Le regine del terrore: Angela e Luciana Giussani. Le ragazze della Milano bene che inventarono Diabolik, di Davide Barzi e Tito Faraci (Milano, Edizioni BD, 2007). Si tratta della prima edizione; una seconda edizione è del 2009, presenta una copertina diversa, con Davide Barzi come autore unico e si definisce aggiornata. Nella galleria fotografica che segue si possono vedere le copertine delle due differenti edizioni:

Il libro ricostruisce la storia di queste due signorine (sorelle) della Milano bene, che un giorno si inventano un fumetto con un delinquente assassino come eroe, in barba a tutte le convenzioni dell’epoca (era il 1962). Nasce così Diabolik, il re del terrore (da cui deriva il titolo del libro).

La storia delle sorelle Giussani riflette anche la storia della nostra società, del costume, della politica, della legalità. Vengono raccontati tutti i dettagli che faranno felici gli appassionati del genere.

 

Trovabilità del libro

La prima edizione è andata a ruba, come si suol dire, e infatti la recente copia apparsa su eBay è stata venduta a 50 €. Non mi meraviglierei se tra qualche anno si parlerà addirittura di libro cult.

 

 

Disponibilità delle varie edizioni del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“A letto con il nemico” di Hal Vaughan: a 50 anni dalla morte di Coco Chanel il libro-verità!

Il 10 gennaio 2021 ricorreva mezzo secolo dalla scomparsa di Coco Chanel, una delle più celebri stiliste della storia, ha rivoluzionato la moda femminile, il fashion design e la cultura popolare del XX secolo, fondando la casa di moda che porta il suo nome, Chanel. Pioggia di uscite di libri su di lei nei primi giorni dell’anno e qualche titolo… controverso!

Un’opera straordinaria sui “tombini” decorati giapponesi: Manhoru di Thomas Couderc

I tombini decorati giapponesi come non sono mai stati visti prima. Questo libro raccoglie un centinaio di fotografie trasformate per far emergere solo i disegni in bianco e nero, come probabilmente esistevano prima di diventare stampo e poi piatto in bassorilievo. Riuniti per la prima volta in un’unica collezione, questi banali oggetti di uso quotidiano rivelano da soli l’eccezionale universo grafico dell’arcipelago giapponese.

“Tramonti romani” di Raffaele Salustri: l’introvabile opera del poeta romano

Breve raccolta di poesie del più grande tra i poeti romani minori dell’800. Rarissimo opuscolo conservato soltanto alla Biblioteca dell’Accademia nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma.

Un editore misterioso: le “Edizioni del sole nero”

Negli anni ‘70 del secolo scorso sul panorama dell’editoria italiana, sorsero le Edizioni del sole nero, una casa editrice pirata che fu dedita al “libro “corsaro”. Carlo Ottone ne traccia le linee essenziali in un volume di prossima uscita.

10 piccoli Agatha Christie… da poco usciti ma già oggetti del desiderio!

Si segnala una serie di 10 romanzi di Agatha Christie usciti per Oscar Mondadori nel 2013 con copertine rétro-glamour dal grande impatto visivo; nel frattempo alcuni di questi titoli hanno raggiunto valutazioni anche sopra i 400 € ma la verità è che…