"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Le due sorelle che nel 1962 inventarono Diabolik

Venduta a Maggio 2018 su eBay una copia dell’ormai raro Le regine del terrore: Angela e Luciana Giussani. Le ragazze della Milano bene che inventarono Diabolik, di Davide Barzi e Tito Faraci (Milano, Edizioni BD, 2007). Si tratta della prima edizione; una seconda edizione è del 2009, presenta una copertina diversa, con Davide Barzi come autore unico e si definisce aggiornata. Nella galleria fotografica che segue si possono vedere le copertine delle due differenti edizioni:

Il libro ricostruisce la storia di queste due signorine (sorelle) della Milano bene, che un giorno si inventano un fumetto con un delinquente assassino come eroe, in barba a tutte le convenzioni dell’epoca (era il 1962). Nasce così Diabolik, il re del terrore (da cui deriva il titolo del libro).

La storia delle sorelle Giussani riflette anche la storia della nostra società, del costume, della politica, della legalità. Vengono raccontati tutti i dettagli che faranno felici gli appassionati del genere.

 

Trovabilità del libro

La prima edizione è andata a ruba, come si suol dire, e infatti la recente copia apparsa su eBay è stata venduta a 50 €. Non mi meraviglierei se tra qualche anno si parlerà addirittura di libro cult.

 

 

Disponibilità delle varie edizioni del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il caso 7 aprile: Toni Negri e la grande inquisizione” di Giorgio Bocca in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Dicembre 2024. Su una bancarella avvistato un libro del giornalista e scrittore Giorgio Bocca (1920- 2011) pubblicato da Feltrinelli in prima edizione a Marzo 1980: “Il caso 7 aprile – Toni Negri e la grande inquisizione”. 

Alcune aste di libri su Catawiki: tra Campari e Calvino passando per la Cintura di Orione

Tre aste su Catawiki di libri italiani non comuni: si va dal centenario dello storico marchio Campari, a “Marcovaldo” di Italo Calvino, fino a sconfinare ne “La cintura di Orione”, ma non è astronomia.

Knowing Darkness: i maestri dell’illustrazione ispirati da Stephen King: opera monumentale della Centipede Press

Knowing Darkness: Artists Inspired by Stephen King (Lakewood, CO, Centipede Press, 2009). Questa edizione commerciale del libro è limitata a 150 copie.  Il resoconto di 35 anni di illustrazioni dei libri di di Stephen King. Libro in formato gigante (misura 38 x 28 cm,...

Un esemplare unico di “Sketches” del 1881 (appartenuto all’attore Robin Williams) dove Mark Twain scrive nella dedica che si tratta di una copia pirata

Solo il celebre scrittore ed umorista Mark Twain poteva avere la prontezza di spirito di scrivere nella dedica a un suo libro presentatagli da un ignaro reverendo che si trattava di una copia pirata. Ed è assolutamente vero, l’editore canadese in questione era stato citato in giudizio dallo stesso Mark Twain l’anno prima.

Una collezione speciale sul mondo della Boxe: i 3 libri di Erminio Spalla

Tra i pugili italiani che nel Ventennio erano soliti infiammare la fantasia degli italiani uno fu senza dubbio il boxer piemontese Erminio Spalla (1897-1971) campione europeo per la categoria dei pesi massimi. Scrisse tre autobiografie, divenute sempre più rare. Una è assolutamente introvabile.