"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Stivor: odissea della speranza, di Sandra Frizzera (Trento, Innocenti, 1976)

2 Novembre 2019 – G. C. mi segnala che su eBay è stata venduta nei giorni scorsi (al costo di 17 €) una copia di Stivor: odissea della speranza, di Sandra Frizzera (Trento, Innocenti, 1976). Si tratta del primo libro dedicato alla vicenda dei migranti della Valsugana (Trento) che a seguito dell’esondazione del fiume Brenta nel 1881-1882 – avendo perso case, terreni ed ogni loro avere – decisero di lasciare la loro valle in cerca di fortuna. Dapprima pensarono di stabilirsi in Brasile ma furono truffati dai loro stessi compaesani che rubarono i soldi destinati ai costosi biglietti per il viaggio oltremare. Così una nutrita schiera di Valsuganotti aderì all’invito dell’Imperatore dell’Austria-Ungheria (di cui all’epoca il Trentino faceva parte). Egli aveva da poco strappato agli ottomani delle loro terre nella Bosnia ed Erzegovina e cercava coloni per dare un’identità etnica a quei territori. Così alcune centinaia di esuli della Valsugana, partiti da Caldonazzo, Roncegno, Ospedaletto ed altre località giunsero in Bosnia, dove fondarono la cittadina di Stivor. Oggi questa località conta appena trecento abitanti, per la maggior parte discendenti da quei coloni, che per una buona parte hanno mantenuto il dialetto trentino.

Il libro della scrittrice Sandra Frizzera (1924-1913) è il primo di uno studio dedicato a questa interessante e toccante storia. Il secondo, pubblicato dallo stesso editore nel 1977, si intitola Stivor: la nostra terra.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Alla ricerca dei cibi perduti”: il libro cult di Luigi Veronelli

Di Luigi Veronelli ci si è dimenticati troppo presto della sua importanza per la storia dell’enologia e della gastronomia italiana. Lui che ha dato il via all’affermazione dell’Italy food nel mondo. “Alla ricerca dei cibi perduti” è il suo libro cult.

…su eBay venduta a 20 € una copia di “Comunismo magico” di Francesco Dimitri

Il 2 agosto 2022, dopo poche ore dalla messa in vendita su eBay, una copia del sempre più raro Comunismo Magico di Francesco Dimitri (Roma, Castelvecchi, 2004) ha preso letteralmente il volo, per 20 euro. Un colpo di fortuna inaudito.

“Autobiografia del Blu di Prussia” di Ennio Flaiano alla Simon Tanner

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Venerdì 1 Maggio 2020 – Oggi parlo di un ritrovamento che feci tempo addietro: “Autobiografia del Blu di Prussia” di Ennio Flaiano (Rizzoli, 1974).

“Moana: la spia nel letto del potere” di Brunetto Fantauzzi in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Avvistato in bancarella “Moana: la spia nel letto del potere”, di Brunetto Fantauzzi (Edizioni Nuove, 2006), a soli 5 euro.

“L’arte del contrappunto” (1828) di Lotario Ganleno: da un misterioso pseudonimo l’opera di Angelo Ortolani

Un autore misterioso, a causa di un azzeccato ed arguto pseudonimo. Chi si celava dietro l’appellativo di Lotario Ganleno? Siamo qui a parlare di una figura che, nonostante la sfuggente presenza nella cronaca musicale, ha lasciato un’impronta caratteristica nel panorama musicale italiano della prima metà del XIX secolo.