"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Un bel ricordo per il grande scrittore napoletano

Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo (Milano, Mondadori, 1989)

18 luglio 2019. Nel triste giorno della scomparsa del regista e scrittore napoletano Luciano De Crescenzo (1928-2019) si conseguì il solito forsennato assalto alla prime edizioni dei suoi libri più famosi. Tra cui sicuramente Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo (Mondadori, 1989); particolarmente ricercate quelle copie con dediche particolari e firme leggibili. Il prolifico scrittore partenopeo fu autore di oltre 50 titoli, tra cui capolavori indimenticabili come Così parlò Bellavista (Mondadori, 1977), Il caffè sospeso (Mondadori, 1994), Panta Rei (Mondadori, 2004).

 

 

 

 

 

 

Raffaele, di Luciano De Crescenzo (MIlano, Arti Grafiche Adonia/Elledici, 1970)

Di Luciano De Crescenzo il cacciatore di libri deve tenere presente il suo primo libro – Raffaele, stampato dall’autore con la dicitura Arti Grafiche Adonia nel 1970 (Elledici); poi ristampato da Mondadori nel 1978. Della prima edizione 1970 ne esistevano, all’epoca della scomparsa dell’autore, diverse copie disponibili da un venditore di Caserta su Comprovendolibri; tutte segnalate come autografate e nel 2019 poste in vendita a 50 € l’una. Si tratta di un libro di vignette umoristiche dell’autore.

 

«Credo di essere una di quelle scalette con soli tre gradini, che si trovano nelle biblioteche e che consentono di prendere i libri dagli scaffali che stanno più in alto.»

 

 

 

 

 

Disponibilità dei libri di Luciano De Crescenzo (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Abbiamo ucciso Aldo Moro”, di Emmanuel Amara in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 4 Agosto 2018 Avvistato “Abbiamo ucciso Aldo Moro”, di Emmanuel Amara (Cooper, 2008). Prezzo: 2 €. Libro passato sotto silenzio. Inascoltato.

“Risposta all’esordio di Mussolini” (1922) di Filippo Turati: quasi scomparse le copie ufficiali stampate dalla Camera dei Deputati

Rarissimo opuscolo dello storico discorso di Filippo Turati tenuto alla Camera dei Deputati il 17 novembre 1922 in risposta all’intervento di Benito Mussolini. Opuscolo ufficiale della Camera detenuto da pochissime biblioteche e colpevolmente quasi scomparso.

Hyeonseo Lee – LA RAGAZZA DAI SETTE NOMI la mia fuga dalla Corea del Nord RARISSIMO e RICERCATO

Libro recente ma già fuori catalogo e molto ricercato. La drammatica testimonianza di una giovane fuggita dalla dittatura di Kim Jong-un.

“Mussolini estremo” di Alberto Bertotto alla Libreria Arion

ROMA LIBRERIA ARION PRESSO IL CENTRO COMMERCIALE EUROMA 2 Martedì 9 Giugno 2020 “Mussolini estremo”, di Alberto Bertotto (Edizioni Gino Rossato, 2007): il libro sugli ultimi giorni di Benito Mussolini e della Repubblica Sociale.

A Porta Portese oggi è “Il tempo degli assassini”: firmato Henry Miller

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Febbraio 2024 Avvistata una copia dell’edizione del 2004 di “Il tempo degli assassini” di Henry Miller (Milano, SE).