"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Piccola enciclopedia degli alieni: storia illustrata di cinquanta extraterrestri quasi veri, di Micol Arianna Beltramini (Milano, 24 ore di cultura srl, 2018)

Sono passati solo cinque anni da quando apparve in libreria, per l’editore 24 ore cultura srl di Milano, un libro davvero singolare che può a ragione, pur nella sua stranezza, ascriversi all’ufologia, materia che ben sappiamo essere dall’ambiente estremamente variegato.

Si tratta della Piccola enciclopedia degli alieni: storia illustrata di cinquanta extraterrestri quasi veri di Micol Arianna Beltramini con le illustrazioni di Diego Zucchi. Di cosa parla questo libro?. Per esempio di Mothman (ovvero dell’Uomo-Falena): chi conosce le opere dell’ufologo John Keel, sa bene a cosa ci si riferisce, parla del Chupacabras, una misteriosa specie di canide di incerta classificazione zoologica e di tante altre entità biologiche anomale oppure di fenomeni difficili da inquadrare (anche appartenenti alla cosiddetta archeologia misteriosa o spaziale) e comunque inquietanti. L’opera è costituita di 110 pagine in 8° grande, ha copertina rigida e dorso telato. Prezzo: 17,90 €, pressoché inalterato nel tempo. [dall’archivio di Enrico Pofi]

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay c’è il raro “Totem Etrangle” di Antonin Artaud

Apparsa una delle 200 copie numerate della raccolta di poesie di Antonin Artaud; il libro fu stampato nel 1970 dall’Editrice Colonnese di Napoli presso la celebre Tipografia Caruso del capoluogo partenopeo.

Per il collezionista di bibliofilia: “Un grande bibliofilo della Romagna: Carlo Piancastelli (1867 – 1938)” di Domenico Fava a 15 €

Interessante stralcio da rivista anonima il cui contenuto illumina sulla figura del grande bibliofilo, collezionista d’arte e bibliografo di Imola.

Willy e il “terzo sesso”: una guida gay negli anni ’20 del XX secolo

Nel 1927 il famoso romanziere francese Willy aveva pubblicato “Le troisième sexe” (trad. “Il terzo sesso”), una lucida descrizione del mondo degli omosessuali europei in Francia, Italia e Germania alla fine degli anni ’20 del XX secolo. Una vera e propria guida gay che ha precorso i tempi.

Consigli per i librai: “come riconoscere un cacciatore di libri” e neutralizzarlo!

Qualche consiglio su come individuare un cacciatore di libri all’interno di una libreria e su come non farsi portar via libri preziosi per due soldi. Tra il serio e il faceto.

“Il caso Olivo” (1905) di Cesare Lombroso: in cerca dell’unico libro su un processo che fece epoca

Nel cuore della vibrante Milano dei primi del ‘900, montò una storia macabra e intrigante che catturò l’attenzione dell’opinione pubblica: il caso di Alberto Olivo. Figura apparentemente insignificante, Olivo diventò l’epicentro di un mistero criminale che suscitò ampia risonanza mediatica.