"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

In ricordo di Luigi Tenco, del Club Luigi Tenco di Venezia (Lido di Venezia, Istituto Tipografico Editoriale, 1968)

Brossura editoriale con copertina lucida; formato di 16,8 x 23,4 cm circa; 117 pagine; prima edizione.

 

 

 

 

 

 

Chi è Luigi Tenco?

Luigi Tenco (Cassine, 1938 – Sanremo, 1967) è stato un cantautore, attore, poeta, compositore e polistrumentista italiano.

Insieme a Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Umberto Bindi, Giorgio Calabrese, i fratelli Gian Franco e Gian Piero Reverberi e altri, fu uno degli esponenti della cosiddetta “scuola genovese“, un nucleo di artisti che rinnovò profondamente la musica leggera italiana a partire dagli anni sessanta. È considerato da alcuni critici come uno dei più grandi e talentuosi cantautori italiani di tutti i tempi.

La sua morte, avvenuta a soli 28 anni nell’albergo Savoy di Sanremo durante l’edizione del 1967 del Festival della canzone italiana, fu un evento di cronaca che segnò indelebilmente il panorama musicale e culturale italiano, portando alla nascita del Club Tenco, che tutela la memoria dell’artista e della canzone d’autore. [fonte: Wikipedia]

 

Di cosa parla il libro?

Il libro è rarissimo, di quelli da Chi l’ha visto? Due copie alle Biblioteche Nazionali di Firenze e Roma; una in possesso del collezionista R. G. e un’altra la cui copertina campeggia sul blog Il mio regno. Per il resto, non pervenuto.

Non so se tecnicamente la definizione instant book si possa applicare a questo libretto (117 pagine) di ricordi scritti pressoché a caldo sul celebre cantautore di Cassine dai suoi fan, visto che era passato un anno dalla morte (avvenuta al Festival di Sanremo il 27 Gennaio del 1967). Ad ogni modo ne ha praticamente tutti i requisiti. Non ha un editore “istituzionale”, testi scritti da appassionati e sostenitori, impaginazione e grafica non eccelsa, per non dire artigianale.

 

Su COMPROVENDOLIBRI

Compralo su eBay

IN RICORDO DI LUIGI TENCO - 1968 Libro Raro

EUR 490,90  

Compralo su eBay per soli: EUR 490,90
Compralo su eBay

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Dormire con il diavolo, di Robert Baer

Al mercatino del libro usato organizzato dalla Biblioteca degli Intronati di Siena avvistata una copia del libro “Dormire con il diavolo” di Robert Baer.

Un esempio lampante di propaganda fascista applicata alla narrativa per ragazzi: “Cappuccetto Rosso nell’Africa Orientale” di Armando Lodolini (Cappelli 1936)

Il libro di Lodolini racconta la storia di Cappuccetto Rosso ambientata in Africa Orientale, una rielaborazione delle fiabe tradizionali che ha lo scopo di trasmettere, in modo didattico, alcune teorie della propaganda fascista riguardo all’espansione coloniale dell’Italia e al rapporto con i popoli africani.

Venduta a 60 € una copia di “Dracula l’uomo della notte”: la prima edizione italiana del romanzo di Bram Stoker (Sonzogno, 1922)

Venduta una copia malridotta ma di eccezionale interesse collezionistico: “Dràcula: l’uomo della notte”, di Brahm (sic!) Stoker (Milano, Sonzogno, 1922). Si tratta della prima edizione non integrale dell’immortale romanzo di Bram Stoker.

Una collezione speciale sul mondo della Boxe: i 3 libri di Erminio Spalla

Tra i pugili italiani che nel Ventennio erano soliti infiammare la fantasia degli italiani uno fu senza dubbio il boxer piemontese Erminio Spalla (1897-1971) campione europeo per la categoria dei pesi massimi. Scrisse tre autobiografie, divenute sempre più rare. Una è assolutamente introvabile.

A Porta Portese oggi è “Il tempo degli assassini”: firmato Henry Miller

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Febbraio 2024 Avvistata una copia dell’edizione del 2004 di “Il tempo degli assassini” di Henry Miller (Milano, SE).