"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Ecco quattro libri, tutti piuttosto rari (due addirittura rarissimi/introvabili), molto “anni ’70” sulla tematica del sesso: classicamente pruriginosi, proibiti, che sfidano ogni tabù dell’epoca. E molto politicamente scorretti. L’editore è ben conosciuto per l’epoca, la E. S. A. P. di Roma, che si contraddistingue nell’ambito della controcultura a sfondo sessuale.

Segreti erotici e perversioni, di autori vari (Roma, E. S. A. P.,  circa1970). Non schedato in SBN OPAC

Impotenza, frigidità e ninfomania, di autori vari (Roma, E. S. A. P., circa 1970). Non schedato in SBN OPAC

La donna tedesca: sensuale o frigida?, di anonimo (Roma, E. S. A. P., circa 1970). Non schedato in SBN OPAC

Dizionario tabù, di Vulkan (pseud.) (Roma, E. S. A. P., anni ’70). Due copie presenti in SBN OPAC

 

 

Disponibilità dei libri (& correlati) (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento
le aste sono in continuo aggiornamento

Compralo su eBay

le aste sono in continuo aggiornamento
le aste sono in continuo aggiornamento
le aste sono in continuo aggiornamento
le aste sono in continuo aggiornamento

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il libro giocattoli” di Edina Altara (Hoepli, 1945) in asta su Catawiki

Esemplare in asta su Catawiki de “Il libro giocattoli” (Hoepli, 1945) a cura e illustrato da Edina Altara, un vero e proprio gioiello – “libro per bambini” ma d’autore.

È scomparso il critico musicale Paolo Isotta: celebre il suo sodalizio con l’editore Fogola

Nel giorno della scomparsa del critico musicale, scrittore e musicologo napoletano Paolo Isotta si ripercorre brevemente il suo proficuo rapporto con l’editore torinese Mario Fogola di cui diresse la celebre collana Torre di Avorio. Articolo di Alessandro Brunetti.

Zanna bianca (White Fang): romanzo, di Jack London (Milano, Modernissima, 1925). Prima edizione italiana 60€

Prima edizione italiana di un classico della narrativa d’avventura, un titolo senza tempo che viene ristampato ancora oggi in tutto il mondo.

Ermanno Lavorini e Cristina Mazzotti: i libri introvabili su 2 casi scottanti

I casi dei sequestri del dodicenne Ermanno Lavorini (1969) e della diciottenne Cristina Mazzotti (1975) furono i tragici “apripista” di una preoccupante escalation di rapimenti e omicidi tra la fine degli anni ’60 e la prima parte dei ’70. Sulle due vicende ci sono un paio di libri pressoché introvabili di quegli anni.

“In balia di una sorte avversa”, di B. S. Johnson: questo romanzo si può leggere in 25! modi differenti

Un libro straordinario, formato da sezioni mobili che il lettore può ordinare a piacimento per avere una infinità di letture diverse, senza che il libro perda di leggibilità o di senso compiuto. Anche l’edizione italiana si è fatta quasi introvabile.