"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Edizioni Biblohaus di Macerata. Alcune edizioni in tiratura limitata, numerate e a colori sono in asta su Catawiki.

Eccellente opportunità della casa editrice Biblohaus di Macerata, che sul sito d’aste Catawiki mette disponili alcune edizioni a colori, numerate, a tiratura limitata o limitatissima che erano già da tempo esaurite sul sito. Questo è stato possibile rientrando in possesso di alcuni esemplari precedentemente ceduti. Si profila una buona occasione per il collezionista e bibliofilo.

 

I libri in dettaglio sono:

Dieci anni di libri Biblohaus – catalogo storico 2008-2018, di Simone Pasquali (Macerata, Biblohaus, 2018). Qui il libro in asta su Catawiki.

Metallibri, a cura di Massimo Gatta (Macerata, Biblohaus, 2018). Qui il libro in asta su Catawiki.

A caccia di libri proibiti, di Simone Berni (Macerata, Biblohaus, 2019) Qui il libro in asta su Catawiki.

Manuale del cacciatore di libri, di Simone Berni (Macerata, Biblohaus, 2019) Qui il libro in asta su Catawiki.

 

Esclusivo reggilibri Libreria Moneta (tiratura limitata). Qui l’oggetto in asta su Catawiki.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Libretto” di Edoardo Sanguineti (Pirella, 1995): l’analisi di Lucio Gambetti

Nel giorno della sua scomparsa pubblichiamo un’analisi di Lucio Gambetti su un celebre antilibro. Quando nel 1995 l’editore genovese Francesco Pirella, insieme a Edoardo Sanguineti, Gillo Dorfles e Mario Persico, lanciò un cosiddetto “manifesto dell’antilibro”, rivoluzionando il concetto di libro tradizionale. “Libretto” è uno degli esempi meglio riusciti di quest’iniziativa.

“Il poema dello spazio” di Maria Ginanni (Facchi, 1919): futurismo raro e conteso

L’autrice del libro non sposò le istanze più estremiste del protofemminismo ma si limitò a scrivere bei libri, fra cui il presente, in cui si limitava ad esprimere, cercando di darle dignità, la sensibilità femminile, un “romanticismo cerebrale” tuttavia non condiviso da tutti i futuristi.

“La Strage delle Cave Ardeatine” di A. M. Santacroce: un rarissimo instant book del 1944 in asta

Libricino rarissimo in questa prima edizione coeva che riporta i fatti ancora a caldo, tralasciando particolari importanti e denotando una certa imprecisione di fondo nel descrivere le azioni tedesche. Il tutto dovuto probabilmente alla troppa fretta di andare in stampa e alla vicinanza eccessiva ai fatti, che non permette mai una disamina chiara e lucida. Interessantissimo.

“Il mistero delle Cattedrali” di Fulcanelli: quando il mito sovrasta l’edizione

“Le Mystère des Cathédrales” di Fulcanelli, pubblicato in originale nel 1926, svela i significati esoterici delle cattedrali gotiche, considerandole codici alchemici. Libro fondamentale per comprendere il legame tra architettura sacra e alchimia.

Su un romanzo di Nino Molinari dal titolo “Coronavirus” uscito nel 2015…

Si segnala il romanzo “Coronavirus” di Nino Molinari (CreateSpace), uscito nel 2015 e che riguarderebbe un virus mortale in mano a terroristi islamici che ne detengono anche il vaccino; interessanti sia la figura dell’autore e i tempi di uscita del volume.