"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Il libro giocattoli, illustrazioni di Edina Altara; creazioni di Pic e Gic (Milano, Hoepli, 1945).

Album in-folio con 28 tavole a 8 colori su cartoncino con oltre 150 figure doppie e materiale per la costruzione di 8 giocattoli e 4 giochi. Creazione di Pic e Gic, disegni di Edina Altara. L’opera di pregio è quella che è completamente integra, comprendente anche l’inserto illustrato con le spiegazioni e i due biglietti “pubblicitari”. Libri per bambini ma d’autore.

Il libro in asta su Catawiki

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Interviste 2009-2011 Simone Berni

In the last years he has written on the matter of banned and disappeared books in Italy and worldwide. Reviewed and/or quoted by Umberto Eco (“La bustina di Minerva” on L’Espresso), Giampiero Mughini (Libero), Enrico Mannucci (Corriere della Sera), Maurizio Zuccari...

Qualche libro di Massimo Polidoro si è fatto davvero raro!

Alcuni dei libri del celebre indagatore sulle pseudoscienze e scopritore di fake news Massimo Polidoro stanno diventando rari; altri, più comuni, vedono comunque le loro valutazioni impennarsi sul mercato dei libri usati.

Dopo la scomparsa del grande pilota austriaco, effetto Lauda in arrivo?

Libri autografati da Niki Lauda sotto i 50 € ancora sul mercato, ma dopo l’improvvisa scomparsa del grande pilota di Formula 1 stanno scomparendo e i prezzi sono destinati ad innalzarsi, come già successe dopo la morte di Ayrton Senna.

Quelle 7 cose che un amante dei libri non potrà mai dimenticare

Situazioni idilliache e scenari da incubo. Sette momenti che scolpiscono la memoria dell’amante dei libri, nel bene e nel male. Certo che la numero sette…

Il prezzo di un libro? Punti di vista!

Si fa l’esempio del libro “Tre cuori in lizza” di Jack London (Modernissima, 1928): su internet ci sono valutazioni discordanti su questo titolo.