"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

L’Aeropoema del Golfo della Spezia, di F. T. Marinetti (Milano, A. Mondadori, 1935).

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiude alle h. 21:50 circa del 6 Settembre 2022.

 

 

 

 

 

Prima edizione. Il libro era stato preceduto da una pre-pubblicazione, due anni prima, dal titolo “Il poema del golfo della Spezia”.

Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d’Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e militare italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.

Dalla scheda del venditore:

F.T. Marinetti, L’ Aeropoema del Golfo della Spezia, Milano, A. Mondadori, 1^ ed. 1935. Con dedica e autografo dell’autore sulla prima pagina bianca interna. Pag. 127. Copertina semirigida protetta da velina editoriale – Testo in italiano. Condizioni generali molto buone. Futurismo.

 

 

 

Disponibilità di eventuali altre copie (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Maledetti Democristiani! non è un modo di dire, ma un libro avvistato in bancarella

ROMA LARGO ENRICO FERMI IN ZONA MARCONI Bancarelle Giovedì 3 Dicembre 2020 Tempo fa, su una bancarella fu avvistato “Maledetti Democristiani!”, di Saverio D’Amelio (Edizioni Sabinae, 2013).

“Opera aperta” (Bompiani, 1962): che sia questo il libro più bello di Umberto Eco?

Il concetto di opera aperta proviene dal saggio omonimo di Umberto Eco del 1962, approfondito poi con Il ruolo del lettore, ma anche dalla distinzione di Roland Barthes tra testi leggibili e scrivibili, trattati nel saggio del 1967 “La morte dell’autore”.

Rarissimo il primo libro conosciuto di Al Bano (1968): attenzione al titolo!

Indubbiamente il libro del cantante Al Bano appare in tutto e per tutto come rarissimo; attenzione al titolo: quello vero – secondo le schede delle biblioteche – dovrebbe essere “Il ragazzo che sorride”. Mentre “Vi racconto come sono” è solo il nome della collana.

I “Protocolli dei Savi Anziani di Sion” al mercatino

MILANO MERCATINO DI PIAZZA DIAZ – 8 Aprile 2018 avvistata la prima edizione dei “Protocolli dei Savi Anziani di Sion”, (Vita Italiana, 1921), uno dei libri più ricercati del ‘900; il suo contenuto si è svalutato nel corso del tempo, ma il libro è in cima alle liste dei desiderata.

Annuario Ferrari 1964 – molto ricercato e quotato – una copia sottoprezzo in asta (in scadenza fra poche ore)

Uno degli annuari più ricercati, con valutazioni solitamente proibitive. Il libro è una brossura di cm 21,5 x 27, senza numerazione di pagine (oltre 150). L’edizione è realizzata con carta di pregio bianca.