"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Il Mostro di Firenze e il caso Pacciani, di Carmelo Lavorino (Gaeta, Emmekappa, 1994).

 

Libro-chiave sulle indagini relative a uno dei casi emblematici della cronaca nera italiana e mondiale: il mistero del mostro di Firenze. Sempre assiduamente ricercato e di conseguenza ben quotato.

 

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Il mostro di Firenze e il caso Pacciani

EUR 120,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 120,00
Compralo su eBay

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Serafino Massoni – LA STIRPE DEL SERPENTE – 1a ediz. Aliberti 2008, rarissimo

Romanzo/saggio più noto del controverso scrittore mantovano Serafino Massoni (classe 1940), il quale, da diversi anni è balzato agli onori delle cronache come autentico fenomeno del web. Molto attivo su Youtube, per i suoi video promozionali. Ha fatto scalpore la cancellazione della sua biografia su Wikipedia.

Tutti pazzi per Salinger? A vedere le vendite concluse su eBay sembrerebbe di sì, ma…

Negli ultimi tre anni (Maggio 2019 – Settembre 2022) alcune edizioni di J. D. Salinger hanno spuntato valutazioni molto alte e spingono in su tutto il “settore”, tenendo in quota l’autore (scomparso nel 2010). Non si tratta però di edizioni “regolari” bensì di edizioni clandestine o con una genesi travagliata.

Esce “Memorie del futuro” di Domenico Cammarota (Biblohaus, 2023): una finestra sul ‘900 tra Futurismo e mondo dei libri

Dalla penna autorevole di Domenico Cammarota esce per Biblohaus di Macerata, consolidata realtà di editore che stampa libri sui libri da oltre quindici anni, un vero e proprio fuori collana dedicato agli incanti e alle suggestioni del ‘900 letterario, futurista e bibliofilo.

Due rarissimi instant book sulla famigerata “Banda Koch” di Milano

Innumerevoli gli opuscoli di propaganda, di anti-propaganda, i libelli, o i fogli clandestini che videro la luce negli ultimi mesi della seconda guerra mondiale in Italia. Tra tanti ci sono due instant book sulla famigerata banda Koch, usciti entrambi nel 1945.

Rarissimo futurista in asta: “Il volo a vela” di Vittorio Bonomi e Camillo Silva (1932)

Libro estremamente raro, la copertina era pressoché sconosciuta. Da indagare l’artista autore del disegno; il libro risulta presente in sole sei biblioteche.