"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

In vespa da Milano a Tokyo, di Roberto Patrignani (Milano, Edisport, 2000). Ristampa della prima edizione del 1965.

 

 

 

 

 

 

Roberto Patrignani: una Vespa leggendaria da Milano verso il Sol levante

 

Roberto Patrignani, noto pilota motociclistico, giornalista e scrittore italiano, rimane saldamente impresso nell’immaginario collettivo come l’audace pioniere dell’avventura su due ruote. Tra le molteplici gesta che hanno definito la sua carriera, spicca in particolare l’impresa epica compiuta a bordo di una Vespa 150, che lo ha portato da Milano fino a Tokyo, un viaggio che è diventato leggenda nel mondo del motociclismo.

 

Nel 1964, Patrignani si mise alla guida della sua fedele compagna di viaggio, una Vespa 150, e si avventurò in un’impresa che avrebbe scritto una pagina indelebile nella storia dell’esplorazione su due ruote. Senza il lusso delle moderne tecnologie e dei comfort di oggi, ha intrapreso un viaggio intriso di coraggio, determinazione e un pizzico di incoscienza, incantando l’immaginazione di tutti gli appassionati di motociclismo.

Il resoconto avvincente di questa incredibile avventura è stato plasmato nelle pagine del libro “In Vespa da Milano a Tokyo” (Milano, Edisport, 1965 e 2000), un racconto affascinante e coinvolgente che cattura l’anima di un viaggio che va ben oltre la pista da corsa. Attraverso le parole di Patrignani, il lettore viene trasportato in un viaggio emozionante, fatto di paesaggi mozzafiato, incontri straordinari e sfide epiche che hanno reso questa impresa una delle più celebrate nella storia del motociclismo.

L’audacia e la determinazione di Patrignani nel conquistare distanze inimmaginabili a bordo del leggendario e iconico scooter italiano incarnano lo spirito indomito dell’esplorazione su due ruote. La sua impresa in Vespa è diventata un’icona dell’avventura moderna, ispirando una generazione di motociclisti a mettersi alla prova e a oltrepassare i confini del possibile.

 

Il parere del cacciatore di libri

Non solo la prima edizione del 1965 è assolutamente introvabile ma anche la ristampa del 2000 dello stesso editore rimane una chimera quasi irraggiungibile, tra l’altro detenuta da una sola biblioteca del Sistema Bibliotecario Nazionale.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornati)

 

SU COMPROVENDOLIBRI

 

Compralo su eBay

ROBERTO PATRIGNANI - IN VESPA DA MILANO A TOKYO - PRIMA EDIZIONE - 1965

EUR 200,00  
Scadenza: Tuesday Oct-28-2025 19:29:33 CET
Compralo su eBay per soli: EUR 200,00
Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Otto poesie per Genova” presentate da Giuseppe Marcenaro (1970): un curioso pieghevole in asta, e se fosse…

Non sono evidenti tracce bibliografiche sulla piccola autopubblicazione, che si pone senz’altro fra le prime produzioni (o curatele) di Marcenaro. A quanto pare un poeta chiese di essere pubblicato senza che comparisse il suo nome. Tra le varie probabili ipotesi su chi fosse questo sfuggente autore ci sono quelle di Tonino Conte, di Giorgio Caproni, Fabrizio De André e perfino Eugenio Montale.

Zachar Prilepin è uscito dal coma dopo l’attentato: chi è lo scrittore russo portato in Italia da Voland

Zachar Prilepin si è risvegliato dal coma, buon per lui. Ma cosa è successo ai suoi libri in queste ore dopo il drammatico attentato che ha ucciso il suo autista e ridotto a un rottame la grossa Audi su cui i tre, l’altra passeggera e la figlia dello scrittore, rimasta totalmente illesa, si trovavano?

“I volti di Tiziano”: Sclavi, naturalmente!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Aprile 2020. Con Porta Portese chiusa per emergenza sanitaria, si ricordano vecchi e fortunati incontri – come quello con “I volti di Tiziano”.

“Franco Vaccari: Photomatic e altre storie”, la fotografia d’autore in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 Settembre 2019, avvistato “Franco Vaccari: Photomatic e altre storie” (Mondadori-Electa, 2006).

Una clamorosa dedica in copertina di “Amanti e Poeti” (1925) dell’antifascista in esilio Roberto Marvasi

Amanti e poeti, di Roberto Marvasi (Roma, Libreria politica Moderna, circa 1925). In copertina un bellissimo disegno art déco di un giovane Domenico Devanna (1896-1980). L'esemplare in vendita su eBay Roberto Marvasi (1863-1955), avvocato, giornalista, scrittore, di...