"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

“Sculptus in Tenebris”: L’opera che scolpisce Lovecraft nella tenebra

 

segnalazione di Emanuele Varone

 

Se siete appassionati del lato oscuro della letteratura, e in particolare dell’universo lovecraftiano, c’è un libro che non potete lasciarvi sfuggire: Sculptus in Tenebris. Saggi e iconografia lovecraftiana. Pubblicato nel 2001 da Nuova Metropolis Edizioni di Milano, questo volume è molto più di un semplice omaggio a Howard Phillips Lovecraft. È un ritratto intellettuale e visivo, quasi una scultura narrativa che plasma il mito dello scrittore di Providence nelle pieghe più insondabili del terrore e del sogno.

 

Un’antologia che scolpisce l’ignoto

Curato da Michele Tetro, critico noto per i suoi approfondimenti sul cinema fantastico, Sculptus in Tenebris offre un insieme di saggi critici e una ricca iconografia sull’universo lovecraftiano. L’obiettivo è ambizioso: intrecciare analisi letterarie sui temi cosmici e onirici di Lovecraft con indagini sull’influenza delle correnti artistiche del Novecento, come simbolismo e surrealismo. La parte iconografica è un fiore all’occhiello, con illustrazioni ispirate ai Miti di Cthulhu, opere di artisti italiani e internazionali, documenti d’archivio e fotografie a colori.

Il titolo in latino, che potremmo tradurre come “scolpito nelle tenebre“, è un richiamo ironico e colto all’arte come tentativo di dare forma all’indicibile, un tema centrale nella visione lovecraftiana.

 

La rarità e il valore per i collezionisti

Il volume è oggi fuori catalogo e può essere trovato soprattutto in mercatini dell’usato, su piattaforme di librerie specializzate come Delos Store, eBay, AbeBooks o in circuiti collezionistici. Il valore di mercato è in crescita costante, motivo per cui rappresenta un piccolo gioiello per appassionati di Lovecraft e studiosi del weird. Chi lo possiede sa di avere tra le mani non solo un libro, ma un pezzo di culto per la critica letteraria specialistica italiana inizi Duemila.

 

Dove cercarlo e come riconoscerlo

Per reperire questo volume è consigliabile puntare su librerie antiquarie o siti online specializzati nella narrativa fantastica e horror. Date le caratteristiche della sua produzione, è raro trovarlo in condizioni perfette, ma le copie con copertina integra e sovraccoperta sono particolarmente ambite. In un mercato che premia l’unicità e l’edizione curata, possedere Sculptus in Tenebris significa avere accesso a un repertorio di studi e immagini che non solo approfondiscono la figura di Lovecraft, ma ne ampliano la mitologia estetica e culturale. Un acquisto da veri cacciatori di libri, per chi ama esplorare il lato oscuro della letteratura con rigore e passione.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Oltre la Terra” di Anna Franchi (Valsecchi, 1945) con l’introvabile sovraccoperta: l’immagine della Fantascienza italiana!

Il libro è il resoconto fantasioso del viaggio nello spazio di due illustri scienziati: Giovacchino Passatutti e Aristeo Seleniti che, lanciati da una nuovissima macchina di loro invenzione, l’Astrorazzo, oltrepassano l’atmosfera terrestre e giungono così negli spazi interplanetari, fino a visitare i pianeti del nostro sistema solare, dove incontrano strane e meravigliose creature.

“The Handmaid’s Tale” di Margaret Atwood: in asta su Sothebys un libro che non si può bruciare (letteralmente)

In asta da Sothebys uno straordinario esemplare unico. Si tratta del libro “The Handmaid’s Tale” di Margaret Atwood realizzato non in carta ma in Cinefoil, un materiale speciale ricavato dall’alluminio. Il libro viene indicato come ignifugo e le specifiche di resistenza del materiale (perfino dell’inchiostro usato) lo starebbero a testimoniare.

“Il Totenkopfring delle S.S.”: sempre più difficile trovare questo libro

Compare in asta (e subito scompare) una copia del ricercatissimo “Il Totenkopfring delle S.S”, di Antonio Scapini, libro definitivo su un anello che è anche un ambito cimelio collezionistico.

“Storie di tre uccellini”, di Bruno Munari: la prima edizione del 1945 in asta su Catawiki

“Storie di tre uccellini”, di Bruno Munari (Mondadori, 1945), la prima edizione del famoso libro del grande illustratore; collana “I libri Munari”, n. 5.

1907 – Giovanni PAPINI – Il pilota cieco – PRIMA EDIZIONE – RARISSIMO

https://www.ebay.it/itm/303980251649 Dalla scheda del venditore: Il pilota cieco / Giovanni Papini. Napoli, Riccardo Ricciardi Editore, 1907.  RARISSIMA PRIMA EDIZIONE.  Racconti a carattere fantastico, fra le migliori prove di Papini narratore: Due immagini...