"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

La Zattera, Bompiani (1942 – 1945), di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SimOn)

uscita Maggio 2019

Prezzo: € 15.00

Acquista il libro

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Uscito un nuovo libro sul “caso Cesare Battisti”

Si segnala l’uscita del libro “Il caso Cesare Battisti”, un instant book di Paolo Manzo (Paesi Editori, febbraio 2019); interessante la lista dei 27 terroristi (di destra e sinistra) residenti all’estero.. 

“Gli impressioni di Manciu-Cuo”: la rarissima edizione per la missione del Partito Fascista in Giappone e Manciuria nel 1938

Il libro è un instant-book confezionato a tempo di record come dono speciale per i membri italiani della delegazione del Partito Nazionale Fascista in visita diplomatica in Giappone e Manciukuò nel febbraio del 1938. Rarissimo, fu stampato nella capitale Changchun dello stato-fantoccio del Manciukuò.

PAROLE DI UN RIBELLE Kropotkin (RARISSIMO 1921)

Questa pubblicazione di sapore anarchico è figlia di un periodo ben delimitato, il cosiddetto biennio rosso (1919-1921), caratterizzato da una serie di lotte operaie e contadine che ebbero il loro culmine e la loro conclusione con l’occupazione delle fabbriche nel settembre 1920.

“I Savoia e il Massacro del Sud, di Antonio Ciano: il libro nero dei Savoia

“I Savoia e il Massacro del Sud” di Antonio Ciano (Grandmelò, 1996): un libro “proibito”, documentato ed estremo al tempo stesso, che cerca di dimostrare le stragi al Sud perpetrate dai Savoia. Articolo di Enrico Pofi.

Tre libri rari sulle Brigate Rosse e sul caso Moro

Abbiamo notato in vendita su eBay due titoli piuttosto rari e ambiti (il primo praticamente sconosciuto) sul tema terrorismo, Brigate Rosse e caso Moro. Parliamo di “L’uomo e le brigate”, di Anna Maria Curcio e Guido Valentini (Roma, Edicoop, 1980) e “Fuori dai denti”, di Renato Curcio e Mauro Rostagno (Milano, Gammalibri, 1980). Poi c’è “Io un ex brigatista” di Gianluca Codrini (Fiorentino, 1981).