"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Il Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien (Milano, Rusconi, 1970)

ROMA MERCATINO RIONALE DI VIA ANDREA DORIA Mercoledì 19 Giugno 2019 Trovata oggi una copia in buono stato della prima edizione “regolare” de Il Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien (Milano, Rusconi, 1970) per 1,50 €. Edizione molto interessante che è comunemente venduta per alcune centinaia di euro.

[Si ringrazia Marina per la segnalazione]

Altri articoli sullo stesso argomento:

Questo “Signore degli Anelli” di Tolkien diventerà uno dei più rari!

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una copia di “Napoli in bocca” di Antonella Santolini (Editrice il Vespro, anni ’70) in asta

In asta su Catawiki un ricercatissimo testo di cucina napoletana illustrato da bellissime tavole a colori; l’edizione originale è dell’Editrice Il Vespro di Palermo e il libro è stato successivamente ristampato da Edikronos, Sagdos e Gulliver.

Esce “Di post in post” di Aldo Lo Presti (Biblohaus): perché un libro è sempre meglio di Facebook

In uscita tra pochi giorni il nuovo libro di Aldo Lo Presti, editore, bibliofilo e collaboratore di questo blog. “Di post in post: bricciche bibliofile su facebook” (Macerata, Biblohaus, 2021). Prefazione di Mario Baudino; a cura e con una nota di Massimo Gatta.

“Il mistero delle Cattedrali” di Fulcanelli: quando il mito sovrasta l’edizione

“Le Mystère des Cathédrales” di Fulcanelli, pubblicato in originale nel 1926, svela i significati esoterici delle cattedrali gotiche, considerandole codici alchemici. Libro fondamentale per comprendere il legame tra architettura sacra e alchimia.

“Tiro al piccione” di Giose Rimanelli: la ricercata prima edizione del 1953!

Giose Rimanelli è stato il primo italiano invitato a parlare alla Library of Congress degli Stati Uniti nel 1960. Il suo primo romanzo, “Benedetta in Guysterland” (Guernica Press) ha vinto il premio American Book Awards.

“Breve storia del segnalibro” di Massimo Gatta in anteprima al Salone della cultura!

Al Salone della cultura di Milano (18-19 Gennaio) si potrà trovare in anteprima il nuovo libro di Massimo Gatta, “Breve storia del segnalibro” (Graphe.it Edizioni).