"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Sempre in cerca di nuovi spunti…

Il cacciatore di libri rari è sempre all’erta, segue le notizie, è sempre “sul pezzo”. Non possono quindi sfuggire nuovi campi di ricerca e soprattutto nuovi autori, che di prepotenza balzano all’attenzione di tutti.

Sì, è anche il caso di Armando Siri (Genova, 1971) che da ideologo e guru della Lega Nord, più o meno nell’ombra, collaboratore stretto di Matteo Salvini, assurge a personaggio solo grazie a un’accusa di corruzione durante il suo mandato come sottosegretario del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti nel Governo di Giuseppe Conte. Ed oggi (maggio 2019) è sulle prime pagine di tutti i notiziari.

L’Italia nuova: l’inizio, di Armando Siri (Senza luogo di stampa, Passaporta ADM, 2010),

La luce e l’ombra, di Armando Siri (Senza luogo di stampa, Passaporta ADM, 2013)

Di Armando Siri bisogna menzionare il suo libro più importante, dal valore programmatico, e che è alla base del suo pensiero. Si tratta di L’Italia nuova: l’inizio (Senza luogo di stampa, Passaporta ADM, 2010), che pare già scomparso dai radar. Italia Nuova è anche il nome del partito.

Il primo sforzo era stato però La beffa unità socialista: storia di un’occasione mancata (Lecce, D’Alessandro, 1997). Altrettanto introvabile.

Da ricercare con cura direi che è soprattutto La luce e l’ombra: consapevolezza e responsabilità dell’uomo all’alba di una nuova epoca (Senza luogo di stampa, Passaporta ADM, 2013). Più recente rispetto agli altri due e forse meno arduo da reperire.

[Si ringrazia Silvano Zingoni per l’idea]

 

 

Disponibilità dei libri citati )sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Automodelli da collezione” di Bruno Libero Boracco al mercatino

MONTEROTONDO (ROMA) MERCATINO DELL’USATO Giovedì 25 Giugno 2020 “Automodelli da collezione” di Bruno Libero Boracco (CET-Clerico Editore, 1998), un libro-cult per gli amanti dell’auto-modellismo “statico” che apre un mondo di suggestioni.

“Sprungeinsatz Monterotondo” di Guido Ronconi: solo 600 copie per un libro che riscrive pagine di storia?

Stiamo parlando di: “Sprungeinsatz Monterotondo”, di Guido Ronconi; stampato in 600 copie. Il risultato delle ricerche di Ronconi sembra correggere in modo pesante la leggenda orale i fatti del 9 e 10 settembre 1943 in quel di Monterotondo. Articolo di Alessandro Brunetti.

Appare in vendita il primo numero de “Il ciclista” (1895), periodico sportivo che l’anno seguente diventerà “La gazzetta dello Sport”

“Il ciclista”. Rivista settimanale popolare illustrata di velocipedismo (Editore Sonzogno, anno I, Numero 1, 4 luglio 1895). Questo il primo numero del periodico che da lì a pochi mesi darà vita al maggior quotidiano sportivo italiano (uno dei principali in Europa): “La Gazzetta dello Sport”.

“Lo stato totalitario” (1947) di Vittorio Zincone: una copia dedicata al filosofo americano James Burnham

“Lo stato totalitario” di Vittorio Zincone, pubblicato in prima edizione nel 1947, affronta il tema dei regimi totalitari che hanno caratterizzato il XX secolo, concentrandosi sui meccanismi e le caratteristiche comuni di tali regimi.

“Il falsario di Stato” (2008) di Nicola Biondo e Massimo Veneziani: e se fosse il libro più raro da trovare di questi ultimi 15 anni?

Il libro “Il falsario di Stato. Uno spaccato noir della Roma degli anni di piombo” di Nicola Biondo e Massimo Veneziani racconta la vita di Tony Chichiarelli, protagonista di eventi storici e criminali chiave degli anni di piombo in Italia. Attualmente il libro non è più in commercio ed è molto difficile da trovare perfino nelle librerie dell’usato.