"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 31 Maggio 2020 Storia di Monica, di Andrew Morton (Milano, Sonzogno, 1999). Ecco un libro per la serie “Loro non vogliono“, intendendo, con tale espressione, quel coacervo di pubblicazioni (libri, opuscoli, stampati, instant-book) che spesso fioriscono, in verità anche a sproposito, intorno a famosi personaggi (politici, artisti, cantanti, sportivi, attori), di cui si svelerebbero pregi (pochi) e difetti (tanti) e dei quali ultimi gli interessati preferirebbero mantenere il segreto. L’autore del libro è Andrew Morton (classe 1953), giornalista inglese famoso per aver dato alle stampe biografie di personaggi reali (suo il bestseller Diana. Her true story del 1992) o su celebrità (come Madonna o Tom Cruise). A onore del vero, occorre precisare che non sempre i libri di questo scrittore risultano autorizzati, contenendo spesso affermazioni contestate. Il titolo di cui si parla ora è Storia di Monica raccontata da lei stessa a Andrew Morton, pubblicato da Sonzogno di Milano in prima edizione a febbraio (ma stampato a marzo) 1999. Si tratta della traduzione in italiano del libro: Monica’s story, che venne edito negli Stati Uniti nello stesso 1999 da St. Martin’s Press.
“Monica” è naturalmente Monica Lewinsky (oggi psicologa, nata nel 1973), ex stagista alla Casa Bianca, nota per essere la protagonista del cosiddetto sexygate durante la presidenza di Bill Clinton a metà degli anni ’90 del secolo scorso. Il volume, in formato ottavo grande e provvisto di un corredo fotografico interamente a colori, costava, in ottime condizioni, 8 € (E. P.)

Una copia del libro in vendita su eBay al costo di 3,90 € spedizione inclusa.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Lotto di 4 libri del Signor Bonaventura (disegnato da Sto – Sergio Tofano) in asta

Il teatro di Bonaventura, di Sergio Tofano (Sto) (Milano, Edizioni Alpes, 1930). Raccolta di 3 commedie: Qui comincia la sventura del Signor Bonaventura; Una losca congiura ovvero Barbariccia contro Bonaventura; La regina in Berlina. Bonaventura Precettore a corte, di...

“La pittura cinese” di Alberto Giugalino (1959): il libro più importante sull’argomento

Quest’opera è considerato il primo libro importante, serio e documentato sulla pittura cinese pubblicato in Italia. Fu stampata in sole 750 copie numerate.

Il Saba delle Streghe: ricerche di un vecchio bibliotecario. Rarissimo su sortilegi, malefici ed incantesimi

Il Saba delle streghe: ricerche di un vecchio bibliotecario, di anonimo (Roma, Edoardo Perino, 1886). Molto raro. Una misteriosa commistione tra stregoneria e bibliofilia?

“Inciampi: storie di libri, parole e scaffali”, di Marco Filoni

Interessante pubblicazione del giornalista Marco Filoni dal titolo “Inciampi: storie di libri, parole e scaffali”, dedicata all’oggetto libro. Uscita lo scorso settembre per l’editore Italo Svevo di Trieste.

Due rari libri italiani sui dischi volanti (anni ’50 & ’60) in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Ottobre 2019 Avvistati due rari libri sui dischi volanti; “La verità sui dischi volanti e sui loro piloti”, di Giuseppe Macaluso (Pensiero e azione, 1969) e “Svelato il mistero dei dischi volanti”, di Alberto Perego (La Tipografica, 1957).