"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Ecco una copia in asta su Catawiki del famoso Depero futurista, di Fortunato Depero (Milano, Dinamo-Azari, 1927). meglio conosciuto come Depero imbullonato. In America lo chiamano The Bolted Book.

Interessante che il luogo di provenienza della copia in asta sia il Regno Unito. Si tratta di un esemplare autografato. Al momento della pubblicazione della presente segnalazione il prezzo ha superato il corrispettivo di circa 2.100 €. L’esperto di Catawiki ha stimato il pezzo in una forbice tra 5.000 e 7.000 €. Vediamo dove arriveranno le offerte. Vedi qui l’esemplare in asta

Articoli correlati:

Su eBay compare un “Depero imbullonato” a 24.000 €

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Due ricercati imbullonati degli anni ’90 in asta su Catawiki

Asta in scadenza tra poche ore su Catawiki: (a) Invito imbullonato “Depero Futurista” (Modena, Galleria Fonte D’abisso, 1992); (b) Imbullonato “Parole in Libertà, libri e riviste del Futurismo nelle tre Venezie” (Monfalcone, Edizioni della Laguna, 1992).

Berlusconi? Ve lo avevo detto, io! Parola di Indro Montanelli

ROMA (QUANDO SI POTEVA ANDARE PER MERCATINI) MERCATINO DELLA GARBATELLA Martedì 24 Novembre 2020. Avvistato: “Ve lo avevo detto: Berlusconi visto da chi lo conosceva bene”, di Indro Montanelli (Rizzoli, 2011).

Oggi tutti a cercare i libri di Maurizio Costanzo!

Maurizio Costanzo è venuto a mancare il 24 febbraio 2023 in una clinica di Roma. Si scatena la consueta caccia al libro raro e autografato!

Tutto il pubblicato della collana “La Zattera” di Bompiani: una collezione strepitosa!

Tre anni fa usciva “La Zattera, Bompiani (1942-1945)”, di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SO, 2019). La collana “La Zattera” fu pensata per i soldati che andavano al fronte; pubblicò 24 libretti in formato 13 x 8 cm tra il 1942 e il 1945. Da un’idea di Cesare Zavattini, Valentino Bompiani vi profuse il massimo sforzo.

“I ventimila: documentario fotografico della prima migrazione in massa di coloni in Libia per il piano di colonizzazione demografica intensiva” (Tripoli 1939).

Introvabile e di altissimo valore storico e documentativo, nonché sociale ed umano, con 84 tavole fotografiche in ampio formato di fotografo sconosciuto; se ne conoscono solo due copie in biblioteca aderenti all’SBN.