"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Astrattismo e pop art: mostra dal 21 luglio al 15 settembre 1974, [testo di Gillo Dorfles] [S.l. : s.n.], stampa 1974 (Albenga, Stalla)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Novembre 2022 Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un catalogo di una mostra: Astrattismo e pop art: mostra dal 21 luglio al 15 settembre 1974 [con testo di Gillo Dorfles] a Boissano (SV) da parte del Centro Internazionale di Sperimentazioni Artistiche Marie-Luise Jeannert. Nella manifestazione vennero presentate opere, ormai consegnate alla storia dell’arte e considerate “avanguardie storiche”. Basti fare i nomi di: Rothko, Lichtenstein, Rauschenberg, Stella, Warhol. Nel catalogo di Gillo Dorfles stampato a luglio 1974 in 2000 copie, le opere sono riprodotte su cartoncino “in-folio”. L’esemplare che si segnala costa 25 € (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su ABEBOOKS

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Salone del libro usato di Milano: ancora immagini di libri interessanti e rari

Salone del libro usato di Milano (20 & 21 Gennaio 2018): a spasso tra i tavoli, dove le "perle" abbondano.

“La Cucina dell’amore” di Omero Rompini, cucina e sesso nel 1926

Si segnala “La Cucina dell’amore”, del Dott. Omero Rompini (Catania, Libreria Tirelli, 1926), un interessante manuale di cucina con ricette afrodisiache. Per un tuffo spensierato, via dalla pazza folla degli chef stellati che si contendono le trasmissioni televisive.

“I versi satanici” di Salman Rushdie: alla scoperta delle grandi rarità: edizioni numerate, tascabili macerati e bozze di stampa sorprendenti

Sebbene le prime edizioni di “The Satanic Verses” di Salman Rushdie non sembrino dei libri rari ad una prima osservazione, guardando meglio si apre un mondo intero fatto di edizioni numerate rarissime (anche di sole 12 copie) e bozze di stampa con valutazioni importantissime, edizioni che dovrebbero essere macerate e che invece… ed una marea di differenti copertine che presentano pochi dettagli che le differenziano.

Tutti ne parlano!: “Leonardo da Vinci: sua madre era una schiava di origini orientali? Cercate il libro di Angelo Paratico

“Leonardo Da Vinci: lo psicotico figlio d’una schiava” di Angelo Paratico (Verona, Gingko), “libro contro” che uscì sulla scia delle pubblicazioni sul genio d’Anchiano per il Cinquecentenario della morte.

“Il ragazzo morto e le comete”, quando il colore del mito è rosso!

Goffredo Parise, uno dei grandi della letteratura italiana della seconda metà del ‘900, scrisse il suo primo romanzo tra l’indifferenza generale. Una copia di quella edizione Neri Pozza però oggi vale una piccola fortuna. Segni particolari: rossa.