"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Astrattismo e pop art: mostra dal 21 luglio al 15 settembre 1974, [testo di Gillo Dorfles] [S.l. : s.n.], stampa 1974 (Albenga, Stalla)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Novembre 2022 Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un catalogo di una mostra: Astrattismo e pop art: mostra dal 21 luglio al 15 settembre 1974 [con testo di Gillo Dorfles] a Boissano (SV) da parte del Centro Internazionale di Sperimentazioni Artistiche Marie-Luise Jeannert. Nella manifestazione vennero presentate opere, ormai consegnate alla storia dell’arte e considerate “avanguardie storiche”. Basti fare i nomi di: Rothko, Lichtenstein, Rauschenberg, Stella, Warhol. Nel catalogo di Gillo Dorfles stampato a luglio 1974 in 2000 copie, le opere sono riprodotte su cartoncino “in-folio”. L’esemplare che si segnala costa 25 € (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su ABEBOOKS

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll al Parco!

La prima edizione della mia infanzia di Alice’s Adventures in Wonderland, di Lewis Carroll (London, W. H. Walker, 1907): La prendo ed esco ai giardini in questa bellissima giornata di sole.

Al Salone della Cultura di Milano il concept book “Sfere ebbasta” di Magysto

Un “concept book” al Salone della Cultura di Milano, un’opera articolata in 21 volumi divisi in 3 “Set” di 7 libri ciascuno. Si intitola “Sfere ebbasta” e ogni volume presenta una strofa al frontespizio; le strofe assemblate formano una canzone.

“Visioni” cesenate e libri rari: la manna per il cacciatore!

CESENA Fiera “C’era una volta il libro” 16 & 17 Novembre 2019 Terminata la Fiera di Cesena, in un tripudio di edizioni rare, scomparse e qui riapparse, ambite e ricercate. Molte le edizioni interessanti e che hanno creato curiosità tra i visitatori.

La prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Piero Gobetti, 1925) trovata oggi in un mercatino a Cremona

CREMONA FIERA DEL LIBRO Galleria XXV Aprile Giovedì 7 Aprile 2022 Si segnala il ritrovamento di una copia della prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Torino, Piero Gobetti, 1925).  Si tratta di una delle più importanti raccolte di poesia del Novecento italiano. La notizia sensazionale è che il libro è stato posto in vendita a 2 €.

Leonardo da Vinci? Mezzo cinese e psicotico: quando uscì un libro clamoroso!

“Leonardo Da Vinci: lo psicotico figlio d’una schiava” di Angelo Paratico (Verona, Gingko), “libro contro” che uscì sulla scia delle pubblicazioni sul genio d’Anchiano per il Cinquecentenario della morte.