"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

La bibliofilia non ha confini: mettiamo un “ponte” alle nostre certezze

 

Sì, lo so! Pochi coraggiosi avranno avuto il coraggio di aprire questo articolo quando hanno visto nel titolo la parola tanto temuta: Odontoiatria. Eppure ricordate che il vostro cacciatore di libri  – nel suo famoso icosolago (venti leggi ponderate per il cacciatore di libri) ha a suo tempo (2010) scritto:

Legge n. 5 – L’informazione è tutto – tutto è informazione: chi non sa non può fare nulla. Chi sa, invece, detiene un potere immenso nelle sue mani.

Avvistati due libricini che sono veramente rari e rappresentano al tempo stesso delle (piccole e senza pretese) “chicche” bibliofile. E comunque non da disprezzare, nella peggiore delle ipotesi. Il filone di ricerca è duplice, da una parte c’è la Odontoiatria – che poi i vocabolari migliori (Treccani ecc.) mi dicono avere “praticamente lo stesso significato” della Odontologia“. E dall’altra c’è la branca – che ha sempre generato dell’ottimo materiale – delle produzioni aziendali, di quei libri stampati da case di produzione, aziende, industrie tra le più prestigiose. Ognuno ha in mente la sua preferita, in un campo che è ovviamente vastissimo. Io dico (gusto personale): Olivetti, Rolex, Osram,

Ma parlavamo di denti e dentisti. Non ho potuto fare a meno di notare:

Il dente bello: stuzzicadenti, spazzolini, dentifrici: nascita, sviluppo, diffusione (Senza luogo di stampa, Edizioni scientifiche Oral B, 1990).

Bello, interessante, che fa una ricerca interessante su un lato fin troppo banale e sottovalutato della nostra quotidianità.

Tra l’altro – il che non guasta mai – risulta molto raro e posseduto solamente dalle tre Biblioteche Nazionali di Roma, Firenze e Milano.

È dichiarato del 1990, dalla grafica di copertina sembrerebbe addirittura antecedente.

 

L’altro titolo che si è fatto notare è:

Le tavole anatomiche di W. Hess ed O. Keller: ricerche sull’anatomia dei canali radicolari della dentatura umana mediante il metodo di diafanizzazione (1928), di Walter Hess; Oskar Keller; a cura del dr. Nicola Perrini; revisione del prof. Luigi Castagnola (Lainate, Altini comunicazioni grafiche, 1988).

Interessante opera senza numerazione di pagine (ma circa 140) con formato alto 27 cm; il libro è con testo bilingue (italiano/inglese). La pubblicazione cade comunque sempre sotto l’egida delle Edizioni Scientifiche Oral B; credo che l’officina grafica di Lainate sia soltanto lo stampatore.
Molto interessante, con tavole di radiografie dentali ben realizzate. Raro, c’è solamente un esemplare in SBN, presso la Biblioteca Federata di Medicina Presidio Dental School di Torino.

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

le aste sono in continuo aggiornamento

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il bimbo che si svegliò gigante” (1930): il romanzo fantastico dello scrittore che scrisse anche il seguito di “Cuore” di De Amicis

“Il bimbo che si svegliò gigante” (Società Editrice Internazionale, 1930) è un romanzo breve di genere fantastico. Si tratta di un’opera assai rara, di cui solo cinque biblioteche pubbliche ne detengono una copia.

Sparito il libro-denuncia “Non metterò il vostro cappello” di Ahmed Qatamesh

Ahmed Qatamesh è uno scrittore palestinese, autore di un libro-denuncia contro le torture e gli interrogatori della polizia israeliana. Dal momento della pubblicazione (1998) Qatamesh viene periodicamente arrestato dalla polizia di Israele con l’accusa di fomentare il terrorismo.

Tre libri di Andrea Camilleri molto rari in prima edizione

Tre titoli del grande scrittore siciliano rari e poco conosciuti che sono eccezionalmente disponibili su eBay: adatti a chi ha già tutto di Camilleri.

“La Regina d’Africa” di Cecil Scott Forester al mercatino

ROMA MERCATINO A VIA ROITI TRAVERSA DI VIALE MARCONI Sabato 19 Giugno 2021 Qualche giorno avvistata l’edizione Mattioli 1885 di “La Regina d’Africa” di Cecil Scott Forester.

Raro libro su Carmelo Bene appare su eBay

In vendita un raro libro del 1975, “Amleto”. di Carmelo Bene, dopo l’asta di una ambitissima copia del numero monografico sul grande attore della rivista Panta del 2012 (a dieci anni dalla scomparsa).