"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Cinque anni a Milano, di Uliano Lucas (foto); testi di Franco Ramella e Ermanno Rea; design di Davide Danti (Torino, Tomaso Musolini, 1973).

Il libro in asta su Catawiki

Uliano Lucas (nato a Milano nel 1942) è un fotoreporter italiano famoso per aver realizzato per decenni reportage per importanti giornali e riviste italiane, documentando temi sociali scottanti e controversi come la contestazione giovanile (in particolare il ’68), le proteste di piazza, l’immigrazione, l’industrializzazione, le carceri, i manicomi.

Alcune foto all’interno sono di di Massimo Vitali. Libro di 212 pagine, in formato grande, 22 x 24 cm.

 

 

Disponibilità ulteriore del libro (sempre aggiornato)

 

Cinque anni a Milano, LUCAS Uliano, Musolini, Torino, 1973

EUR 200,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 200,00
Compralo Subito

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il mistero dell’edizione contraffatta di “Memoria de mis putas tristes” di Gabriel García Márquez

Nell’ottobre del 2004 si sparse la voce di una edizione contraffatta del romanzo “Memoria de mis putas tristes” di Gabriel García Márquez. Copie pirata di una probabile edizione con un finale alternativo vennero immesse sul mercato.

Più libri più liberi 2022: la fiera oggi è completamente vuota!

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Sabato 10 Dicembre 2022 (mattina).  La quarta giornata di quella che per 5 giorni potrebbe essere benissimo considerata come la più grande libreria d’Italia, nella suggestiva Nuvola di Fuksas, stamani è completamente vuota, pare che non ci sia neanche un visitatore!

In asta rarissimo esemplare (200 copie) di “Cosmogonas” di J. L. Borges, illustrato da Aldo Sessa (1976)

Opera rarissima; nominalmente di 3.000 copie, ma di cui solo 200 contrassegnate dalle iniziali F. C. (= per amici e collaboratori). Il libro sembra completamente sparito dalla circolazione. Si tratta di un formato molto generoso e superbamente illustrato, una assoluta rarità per il collezionista di Borges.

“Matteotti” di Piero Gobetti (1924): edizione originale del libro sequestrato dal Fascismo

“Matteotti” di Piero Gobetti (Torino, Gobetti Editore, 1924): ci sono collezionisti perennemente a caccia di una rara copia dell’edizione originale uscita appena dopo l’uccisione di Giacomo Matteotti.