"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Cinque anni a Milano, di Uliano Lucas (foto); testi di Franco Ramella e Ermanno Rea; design di Davide Danti (Torino, Tomaso Musolini, 1973).

Il libro in asta su Catawiki

Uliano Lucas (nato a Milano nel 1942) è un fotoreporter italiano famoso per aver realizzato per decenni reportage per importanti giornali e riviste italiane, documentando temi sociali scottanti e controversi come la contestazione giovanile (in particolare il ’68), le proteste di piazza, l’immigrazione, l’industrializzazione, le carceri, i manicomi.

Alcune foto all’interno sono di di Massimo Vitali. Libro di 212 pagine, in formato grande, 22 x 24 cm.

 

 

Disponibilità ulteriore del libro (sempre aggiornato)

 

Cinque anni a Milano, LUCAS Uliano, Musolini, Torino, 1973

EUR 200,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 200,00
Compralo Subito

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando Raffaele Pironti stampò “Detto della campagna di Igor” in russo

Il “Canto della Schiera di Igor” è un poema epico anonimo della letteratura russo-ucraina, un testo in antico slavo ben conosciuto ma controverso – interessante l’edizione che curò Leone Pacini Savoj per R. Pironti nel 1946.

L’UOMO INVISIBILE (Ed. G.B. Paravia – 1925) – Herbert George Wells

Non la prima edizione italiana assoluta dell’immortale romanzo di H. G. Wells ma probabilmente la migliore della prima fase di edizioni italiane. Raro e ambito.

Qualche libro in lingua italiana stampato in Kenya… alla scoperta dello Swahili!

La casa editrice inglese W. Boyd & Co. (con base a Nairobi, Kenya) stampò nel 1945 due manualetti in italiano per imparare la lingua Swahili, vera lingua franca nell’Africa Subsahariana; gli autori sono due italiani: Andrea Carli e Massimiliano Gatti.

“La Pittura arte pura” di Vasilij Kandinskij: una scoperta bibliografica

Il primo scritto di Kandinskij apparso in lingua italiana fu un breve saggio intitolato “La pittura arte pura”, dedicato all’analisi degli sviluppi dell’arte moderna. Il testo, tradotto dal tedesco, venne pubblicato nel settembre del 1914 sulla rivista “Rassegna Contemporanea”, diretta dal duca Giovanni Antonio Colonna di Cesarò. Articolo di Guido Andrea Pautasso.

La sinistra che vota Grillo di Domenico De Santis (CaratteriMobili, 2013): ormai è un libro ricercato!

  La sinistra che vota Grillo, di Domenico De Santis (Bari, CaratteriMobili, 2013).   L'ESEMPLARE IN VENDITA         Dalla scheda editoriale: Una raccolta di dialoghi con uomini e donne di sinistra che hanno scelto di votare il Movimento...