"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Ottobre 2019 Avvistati due rari libri sui dischi volanti; si tratta di pubblicazioni rare e circoscritte, in genere “predate” all’istante dai collezionisti e dai patiti del genere. Si parla di La verità sui dischi volanti e sui loro piloti, di Giuseppe Macaluso (Roma, Pensiero e azione, [1969]) e Svelato il mistero dei dischi volanti, di Alberto Perego (Roma, La Tipografica, 1957). Entrambi sono stati messi in vendita a 2,50 € l’uno e non hanno faticato a trovare l’acquirente. [M. D. G.]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I viaggi di Giacomo Casanova”: tappa a Porta Portese!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Gennaio 2020. Avvistato un ricercato libro gigantesco (34 x 48,5 cm) dal titolo “I viaggi di Casanova”, ad un prezzo super conveniente.

RENATO GUTTUSO гуттузо realismo sociale italiano arte antifascista Russia Comunista

L’album è stato pubblicato dopo un grande successo della mostra della mostra di Renato Guttuso in URSS- presso il Museo Statale di Belle Arti intitolato ad A. Pushkin a Mosca, nell’Ermitage di Leningrado e nella Galleria d’Arte di Novosibirsk.

Ecco una caccia che può dare i suoi frutti: “Il linguaggio della Terra Australe” di Umberto Eco (Bompiani, 2004)

Edizione non in commercio: tiratura di 600 esemplari numerati. Ne esiste solo una copia pubblica, presso la Biblioteca Beato Pellegrino di Padova. Molto raro.

“Sotto il sole giaguaro” di Italo Calvino alla Simon Tanner

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia, Giovedì 23 Aprile 2020 – Confinato in casa per emergenza sanitaria, ricordo l’acquisto di “Sotto il sole giaguaro” di Italo Calvino (Garzanti, 1986).

“Poesie antigruppo” di Pietro Terminelli (anni ’70): il fermo-immagine di un’epoca

Pietro Terminelli fu uno dei principali artisti che aderì al cosiddetto Antigruppo siciliano. Molto rara la sua raccolta di poesie che sembra contraddistinguere un’epoca, quella degli anni ’70.