"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
prima edizione assoluta

Siamo uomini o caporali?, di Totò (Roma, Capriotti, 1952).

Sempre cercato, sempre agognato Siamo uomini o caporali? di Totò, pseudonimo di Antonio De Curtis (1898-1967), attore simbolo della comicità e dell’avanspettacolo in Italia. Il libro è stato stampato nel 1952 dall’editore Capriotti di Roma e presenta una sovraccoperta. Le copie su eBay fanno parte della prima edizione.

Si tratta del primo libro (se si ignorano alcuni opuscoletti precedenti) scritto e pubblicato da Totò. La reperibilità di questo titolo in prima edizione è molto scarsa, soprattutto se ci si riferisce a copie complete della sovraccoperta e che non siano state rilegate.

Per un acquisto oculato vanno dunque osservati tutti questi dettagli, che dettagli non sono: lo stato del volume, la saldezza della rilegatura, le eventuali fioriture, la presenza o assenza della sovraccoperta, scritte, macchie, abrasioni e se la brossura originale è andata persa (capita nei volumi rilegati). E attenzione ai difetti non annunciati magari perché neanche il venditore se n’è accorto (mancanze di pagine, di tavole ecc…).

Siamo uomini o caporali? di Totò è stato ristampato da Newton Compton di Roma più volte (anche in formato tascabile) a partire dal 1993.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Attenzione: non sottovalutate la rarità di “Inside Wikileaks” di Daniel Domscheit-Berg (Marsilio, 2011)

ROMA VIA ARENULA LIBRI IN BANCARELLA Giovedì 10 Dicembre 2020 Tempo fa fu avvistato “Inside WikiLeaks: la mia esperienza al fianco di Julian Assange nel sito più pericoloso del mondo” (Marsilio, 2011), autore Daniel Domscheit-Berg. Da non sottovalutare come libro raro.

La camorra ad Ottaviano: contro Raffaele Cutolo – Fausto Tarsitano: raro, 10 €

Documento molto raro e ricercato. Arringa pronunciata davanti alla Corte d’Assise di Napoli il 17 ottobre 1988.

“Man Ray. Opera grafica vol. I e II” a cura di Anselmino & Pilat: un capolavoro in asta

“Man Ray. Opera grafica vol. I e II”, a cura di Luciano Anselmino e Bianca Maria Pilat (Edizioni Studio Marconi, 1973-1984). Capolavoro assoluto con una genesi tormentata; il primo volume uscì nel 1973 curato da Luciano Anselmino che poi morì; portò a termine l’opera Bianca Maria Pilat nel 1984. In asta su Catawiki.

Curioso libro di Emilio Salgari, “I racconti”, rilegato con pelli di serpenti a intarsio: un’opera eseguita ad arte

L’esemplare qui segnalato si distingue per l’originalità della rilegatura eseguita con l’utilizzo di pelli di serpenti, mostrata ad esempio per la mostra “Legato ad Arte” tenutasi alla Biblioteca civica di  Verona dall’11 dicembre 2017 all’8 gennaio 2018, organizzata dalla Legatoria Moderna di Udine.

Un uomo onesto: storia dell’imprenditore che morì per aver detto no alle tangenti, di Monica Zapelli (Sperling & Kupfer 2012)

La storia di Ambrogio Mauri avrebbe potuto passare inosservata in un paese normale, dove un imprenditore di talento come lui sarebbe considerato un vero vanto. Ma la situazione in Italia è ben diversa. La sua vicenda si svolge interamente in Brianza, dove l’imprenditorialità è dieci volte superiore rispetto al resto del Paese, e il leitmotiv è “Laurà, laurà, laurà”.