"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Dicembre 2019. Su una bancarella di Piazza Ippolito Nievo sono state avvistate due pubblicazioni di interesse per i cultori della “nona arte”.
La prima è un’opera della Skira, Ginevra-Milano, di giugno 2009 ossia il terzo quaderno di Apice (Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale), dal titolo: Storie di fumetti – Con un inedito di Giovanni Gandini, che contiene, oltre a materiali originali di autori come Crepax, un DVD/documentario sulla storia del fumetto in Italia: dal Corriere dei Piccoli a Linus, intitolato “Nuvole parlanti“.
La seconda “chicca” consiste in una scatola contenente un libretto di “Favole” disegnate a colori da Andrea Pazienza (1956-1988), uno dei fumettisti più rappresentativi della sua generazione, più un DVD di 59 minuti, prodotto da RAI fiction per la serie televisiva “Uffa! Che Pazienza“, edito da Gallucci di Roma in prima edizione a Novembre 2011. Ciascuna di queste pubblicazioni viene offerta, come nuova, a 5 € (E. P.)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un rarissimo opuscolo sul “lato oscuro” della Versilia

Si segnala “La trama nera in Versilia”, di Giorgio Sgerri, un raro opuscolo trovato presso un fondo in svendita alla celebre Libreria Pontremoli di Milano. Senz’altro il profilo della pubblicazione non è particolarmente noto. Interessante testimonianza sugli anni ’70, sugli “anni di piombo”. Parole dense di significato nel sottotitolo: Bussola, Lavorini, Italia Unita, Rosa dei venti.

“Charlot sotto inchiesta” di Charles J. Maland, una vera e propria perla!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Giovedì 2 Maggio 2019 Si segnala “Charlot sotto inchiesta” di Charles J. Maland (Marietti 1820, 2019). Una inchiesta in piena regola dell’FBI con un indagato d’eccezione: Charlie Chaplin, reo di simpatizzare per l’Unione Sovietica.

Viva Pasolini (e Carla Lonzi)!

Basta una mostra dedicata a Pier Paolo Pasolini, basta vedere qualche suo libro, e le copertine dei titoli di Carla Lonzi, per scatenare il bibliofilo che è dentro di noi.

Frank Lloyd Wright “La casa sulla cascata” di Lynda Waggoner: quando il mito si fa libro

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Gennaio 2021 Avvistato Frank Lloyd Wright “La casa sulla cascata” di Lynda Waggoner (Rizzoli, 2011), la storia dell’icona dell’architettura organica e sostenibile per il 75° dalla costruzione.

“Giacomo Matteotti figlio del Polesine” (2024): il libro di Crivellari e Jori nel centenario dell’omicidio

Un libro di circa duecento pagine, ben documentato, ci guida attraverso la storia di un principio attivo chiamato Antifascismo, in un Polesine e che ha avuto come sperimentatori i ciceruacchi e gli Andrea Costa, i papaveri come Malatesta e le leghe dei braccianti agricoli. Articolo di Massimiliano Tropeano